Caricamento...

Libum: La focaccina degli antichi romani

Immagine Ricetta

flavio_campaniolo

Tempo preparazione

Orologio15 minuti

Difficoltà

OrologioFacile

Tempo cottura

Orologio20 minuti

Porzioni

Porzioni4

Immagina di tornare indietro nel tempo, nella Roma antica, dove i mercati profumano di miele e farro, e gli dei si dice che banchettino con gli stessi cibi dei mortali. Il libum era più di una semplice focaccina: era un simbolo di purezza, offerto nei templi e gustato nelle case. Ora, riportato in vita con una cottura moderna in padella, è la perfetta combinazione di storia e semplicità. Provalo a colazione con un filo di miele o come accompagnamento a un formaggio fresco: sentirai il sapore della storia nel palato.

Ingredienti

Ricotta di pecora
200 g
Farina integrale
100 g
Alloro
4 foglie
Uova
1 pz (60 g)
Miele
1 cucchiaino
Olio EVO
q.b.
Sale fine
q.b.

Procedimento

Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

Data di inserimento 22 gen 2025

Svuota frigo!

Cucina quello che hai in dispensa

Il tuo Sous Chef

Chiedi consigli, scopri ricette, trova ispirazione