image

Condizioni generali di utilizzo per il servizio Gourmet

1. Termini di Servizio

Validi dal 25 Gennaio 2024.
Si prega di leggere attentamente i seguenti Termini e Condizioni prima di utilizzare l’applicazione.
I presenti Termini di servizio (“Termini di servizio”) stabiliscono i termini in base ai quali è possibile utilizzare l’applicazione mobile. L’uso dell’App include l’accesso, la navigazione e la registrazione per l’utilizzo.
Utilizzando l’App, l’Utente conferma di accettare e di rispettare i presenti Termini di servizio indicati di seguito. Se non accettati i presenti Termini di servizio, non è possibile usufruire dei servizi dell’App.
Si consiglia la conservazione di una copia dei Termini di servizio per riferimento futuro.

2. Informazioni sull'applicazione

Gourmet è un’applicazione detenuta dal titolare persona fisica Nicolò Flavio Campaniolo, con sede in Torino (TO- 10144), via Raffaele Piria 11.
Gourmet è un’applicazione che consente la possibilità di caricamento di contenuti personali e di interazione con i contenuti caricati dagli altri utenti, tramite la condivisione e i commenti.
Il servizio Gourmet è riservato esclusivamente alle persone fisiche che agiscono per fini diversi dall’attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale, residenti o domiciliate in Italia.
Per poter utilizzare appieno i servizi di Gourmet è necessario avere almeno 18 anni, avere la capacità giuridica prevista dalle leggi vigenti ed essere titolari di un indirizzo e-mail in corso di validità.
Qualora necessiti di ulteriori informazioni su Gourmet e/o sui Servizi (come definiti di seguito), l’Utente può fare riferimento al Centro assistenza tramite l’indirizzo e-mail service.assistance@gourmetcommunity.it.

3. Servizi

Gourmet offre la possibilità all’Utente di usufruire dei seguenti Servizi:
i. Visualizzare una base dati di contenuti (Articoli, Ricette, Repost, Contenuti Vendibili) inseriti dagli utenti dell’applicazione e raccolti in base a determinate caratteristiche (tipologia di piatto, tipologia di dieta, località, difficoltà, tempistica);
ii. Utilizzare la funzionalità Svuota frigo, che consente di inserire una lista di ingredienti da cui viene restituito l’elenco delle ricette contenenti gli ingredienti prescelti;
iii. Possibilità di utilizzare il Sous Chef di Gourmet, un assistente virtuale alimentato da IA che ti aiuta a creare, personalizzare e migliorare le tue ricette in base a gusti, ingredienti disponibili e preferenze alimentari;
iv. Cercare una determinata ricetta o articolo in base al nome o a opportuni filtri;
v. Visualizzare i Repost di una ricetta;
vi. Visualizzare le notifiche utente (mi piace, commento, tag, repost);
vii. Creare e tenere traccia della lista spesa dell’utente (esclusivamente nell'App Mobile);
viii. Utilizzare lo spazio personale dell’utente all’interno del proprio profilo, in cui visualizzare le proprie ricette o articoli, aggiungere nuove ricette, articoli o più in generale contenuti, inserire una nuova raccolta di ricette, inserire un Repost;
ix. Accedere alle informazioni utili, quali ricette aggiunte in lista (solo App Mobile), contenuti salvati ancora da pubblicare, contenuti archiviati, gestione dei propri articoli, configurazione del profilo utente, visualizzazione dei commenti, accesso alle segnalazioni, accesso alle impostazioni;
x. Usufruire delle Impostazioni per richiedere un nuovo ingrediente non presente in base dati, rivolgersi al centro assistenza, gestire la configurazione delle notifiche, visualizzare le licenze, visualizzare i termini e condizioni, visualizzare la policy sulla riservatezza, effettuare il logout;
xi. Acquistare i Gourmet Coins, una valuta virtuale utilizzabile per effettuare donazioni o per accedere a funzionalità avanzate del servizio Sous Chef, migliorando l’esperienza culinaria con suggerimenti più dettagliati e personalizzati.xii. Possibilità di creare documenti e contenuti originali (testuali o video) grazie all’integrazione di strumenti supportati da Intelligenza Artificiale, utili per generare articoli, ricette strutturate, tutorial o altri materiali informativi;
xiii. Caricamento e pubblicazione di contenuti a pagamento, testuali e multimediali, che possono essere messi in vendita all’interno della piattaforma e acquistati da altri utenti interessati;
xiv. Gestione del proprio saldo utente direttamente tramite l’account personale, con tracciabilità delle entrate derivanti dalla vendita dei contenuti e possibilità di richiedere un rimborso una volta raggiunta la soglia minima prevista.

Termini e Condizioni d'Uso per i Servizi Firebase

Utilizzando i servizi offerti da Firebase, l’utente accetta i Termini e Condizioni d’Uso, che includono la gestione sicura dell’account personale e il rispetto della normativa sulla privacy secondo quanto indicato nella nostra Politica sulla Privacy. Firebase offre strumenti per lo sviluppo e l’hosting di applicazioni, tra cui database, autenticazione utenti e analisi, garantendo la tutela della proprietà intellettuale e declinando ogni responsabilità per eventuali danni derivanti dall’uso dei servizi, forniti “così come sono”. I Termini possono essere modificati in qualsiasi momento, con effetto immediato al momento della pubblicazione sul sito ufficiale.

Termini e Condizioni d'Uso per i Servizi OpenAI

Utilizzando i servizi di OpenAI, inclusi modelli di linguaggio e strumenti basati sull’intelligenza artificiale, l’utente accetta i Termini e Condizioni d’Uso. È necessario un account personale, di cui l’utente è responsabile per la sicurezza e le attività associate. OpenAI garantisce la protezione dei dati personali in linea con la propria Politica sulla Privacy. Tutti i contenuti e i servizi sono protetti da diritti di proprietà intellettuale, e ogni uso non autorizzato è vietato. OpenAI declina ogni responsabilità per danni derivanti dall’uso dei servizi, che sono forniti “as-is”. Ci riserviamo il diritto di modificare i Termini in qualsiasi momento, con effetto immediato dalla pubblicazione sul nostro sito.

Termini e Condizioni d'Uso per i Servizi PayPal

Utilizzando i servizi di PayPal, inclusi i pagamenti online e gli strumenti finanziari digitali, l’utente accetta i Termini e Condizioni d’Uso. È necessario un account personale, di cui l’utente è responsabile per la sicurezza e le attività associate. PayPal garantisce la protezione dei dati personali in linea con la propria Politica sulla Privacy. Tutti i contenuti e i servizi sono protetti da diritti di proprietà intellettuale, e ogni uso non autorizzato è vietato. PayPal declina ogni responsabilità per danni derivanti dall’uso dei servizi, che sono forniti “as-is”. Ci riserviamo il diritto di modificare i Termini in qualsiasi momento, con effetto immediato dalla pubblicazione sul nostro sito.

4. Importanti informazioni

I contenuti sono caricati direttamente dagli utenti e potrebbero contenere inesattezze, metodi non sicuri o informazioni incomplete. Allo stesso modo, le risposte del Sous Chef, sebbene progettate per essere utili, sono generate automaticamente e potrebbero non essere sempre corrette o appropriate.

4.1 Importanti informazioni sulle ricette

Tutti i contenuti presenti nell’App sono fornite esclusivamente per informazioni generali e pubblicate dagli Utenti e non da Gourmet.
Gourmet non vaglia o controlla le ricette prima della loro pubblicazione; potrebbero essere presenti alcune ricette, ingredienti, strumenti o metodi di cottura inappropriati, non corretti o non sicuri. Si invita l’Utente a segnalare profili, ricette o contenuti non consoni al corretto utilizzo dell’App all’indirizzo e-mail per la loro pronta rimozione e a rivolgersi al suindicato indiritto e-mail per eventuali dubbi su ricette o altri contenuti dell’App.
In quanto ricette caricate da Utenti amatoriali e non da esperti nel settore culinario, l’affidamento sulle informazioni contenute nell’App si ritiene a carico dell’Utente che ne fruisce.
Gourmet non fa dichiarazioni, sia esplicite sia implicite, circa l’accuratezza, la qualità, la sicurezza o l’idoneità delle ricette caricate sull’App, pertanto si consiglia l’Utente di:
i. Verificare eventuali ingredienti o metodi culinari facendo riferimento ad altre fonti;
ii. Rispettare eventuali avvisi o bollettini sulla sicurezza alimentare emessi dalle autorità locali;
iii. Affidarsi ad un cuoco esperto in caso di preparazioni particolarmente complesse o pericolose per la salute e la sicurezza dell’Utente.

4.2 Importanti informazioni sugli articoli

Tutti gli articoli presenti nell’App sono forniti esclusivamente a scopo informativo e pubblicati dagli Utenti, non da Gourmet. Gourmet non esamina o verifica preventivamente i contenuti degli articoli prima della loro pubblicazione; pertanto, alcuni articoli potrebbero contenere informazioni inesatte, inappropriate o fuorvianti. Invitiamo gli Utenti a segnalare contenuti non idonei o inappropriati all’indirizzo e-mail service.assistance@gourmetcommunity.it per consentirne la pronta revisione o rimozione. Poiché gli articoli sono pubblicati da utenti amatoriali e non da professionisti del settore, l’affidamento sulle informazioni fornite è a totale discrezione e responsabilità dell’Utente. Gourmet non garantisce, in modo esplicito o implicito, l’accuratezza, la qualità o l’affidabilità degli articoli pubblicati. Si consiglia quindi agli Utenti di: i. Verificare le informazioni riportate consultando fonti affidabili o esperti del settore;
ii. Prestare attenzione a eventuali normative locali o avvisi relativi agli argomenti trattati;
iii. Affidarsi a professionisti qualificati per tematiche complesse o che potrebbero influire su salute, sicurezza o altre aree sensibili.

4.3 Contenuti a pagamento forniti dagli Utenti

All’interno della piattaforma Gourmet è possibile trovare contenuti a pagamento pubblicati direttamente dagli Utenti, sia in formato testuale (ad es. PDF, eBook, guide) sia in formato multimediale (ad es. video, tutorial o corsi). Tali contenuti non sono creati né verificati da Gourmet, bensì caricati e gestiti in autonomia dagli Utenti stessi attraverso gli strumenti offerti dalla piattaforma.
Alcuni di questi contenuti potrebbero essere contrassegnati come “protetti”: in tal caso non è possibile scaricarli o copiarli localmente, ma possono essere fruiti esclusivamente tramite l’applicativo ufficiale di Gourmet, garantendo maggiore tutela per i creatori. In virtù di questa protezione, il contenuto non è più modificabile dall’autore una volta pubblicato, per garantirne l’integrità e la coerenza con quanto acquistato dagli altri Utenti.

Gourmet non effettua un controllo editoriale preventivo né garantisce, in modo esplicito o implicito, la correttezza, l’affidabilità, la qualità o la conformità normativa dei contenuti a pagamento pubblicati dagli Utenti. Pertanto, l’acquisto e l’utilizzo di tali materiali avviene sotto la piena responsabilità dell’Utente acquirente.
Invitiamo gli Utenti a segnalare eventuali contenuti inappropriati, fuorvianti o potenzialmente lesivi scrivendo a service.assistance@gourmetcommunity.it, in modo da consentire al team di supporto una tempestiva verifica.

Si raccomanda in particolare di:
i. Leggere attentamente la descrizione del contenuto prima dell’acquisto;
ii. Verificare, ove possibile, l’autore e le recensioni associate al contenuto;
iii. Tenere conto che i contenuti offerti non sostituiscono consulenze professionali, soprattutto in ambiti delicati come salute, sicurezza o nutrizione.

4.4 Revisione dei contenuti

Tutti i contenuti pubblicati sulla piattaforma Gourmet – comprese ricette, articoli e materiali a pagamento – sono soggetti a un’attività di revisione a cura del team editoriale di Gourmet. Tale revisione ha finalità esclusivamente formali e si concentra sulla verifica della conformità ai criteri stilistici, di leggibilità, organizzazione editoriale e rispetto delle linee guida generali della piattaforma.
La revisione non interviene in alcun modo sul contenuto sostanziale, tecnico o creativo del materiale pubblicato, né ne valuta la correttezza, l’accuratezza scientifica o la completezza. Ciò al fine di preservare e garantire, nel rispetto delle normative vigenti, la piena tutela dei diritti d’autore e la libertà di espressione degli Utenti che contribuiscono attivamente allo sviluppo della community.

In considerazione di quanto sopra, Gourmet non assume alcuna responsabilità, né diretta né indiretta, in relazione alla correttezza, attendibilità, completezza, liceità o conformità dei contenuti pubblicati dagli Utenti rispetto alla normativa vigente. L’Utente fruitore è pertanto tenuto a esercitare un proprio giudizio critico e autonomo nell’utilizzo dei materiali disponibili sulla piattaforma, verificandone l’adeguatezza e, ove opportuno, avvalendosi di fonti qualificate o del parere di professionisti competenti.
Gourmet si riserva il diritto di rimuovere, sospendere o limitare l’accesso a contenuti che risultino, anche successivamente alla pubblicazione, in contrasto con i principi della piattaforma, con le normative applicabili o con le segnalazioni ricevute da parte della community. Per comunicazioni e segnalazioni, è possibile contattare il servizio di assistenza all’indirizzo service.assistance@gourmetcommunity.it.

4.5 Importanti informazioni sul Sous Chef

Le risposte fornite dal Sous Chef nell’App hanno esclusivamente scopo informativo e sono generate da sistemi di intelligenza artificiale. Sebbene il Sous Chef cerchi di fornire suggerimenti accurati e utili, le informazioni generate potrebbero contenere errori, inesattezze o indicazioni non idonee. Invitiamo gli Utenti a segnalare risposte inappropriate o fuorvianti all’indirizzo e-mail service.assistance@gourmetcommunity.it, per consentire la loro verifica o correzione. Poiché il Sous Chef non sostituisce il parere di esperti qualificati, l’affidamento sulle sue risposte è a totale discrezione e responsabilità dell’Utente. Gourmet non garantisce, esplicitamente o implicitamente, l’accuratezza, la qualità o la sicurezza delle informazioni fornite. Si consiglia quindi agli Utenti di: i. Verificare le risposte consultando fonti affidabili o professionisti qualificati;
ii. Prestare attenzione a eventuali avvisi o normative locali pertinenti;
iii. Non utilizzare le risposte del Sous Chef come unica fonte per decisioni relative alla salute, alla sicurezza o ad argomenti di particolare rilevanza.

5. Registrazione Utente e cancellazione profilo

È possibile usufruire dei servizi di Gourmet e visualizzare i contenuti dell’App solo dopo la corretta registrazione dell’Utente.
Gourmet si riserva di condurre i controlli necessari sulla registrazione dell’Utente e di sospendere, ritirare o interrompere l’account, i dettagli dell’account o la password in caso delle seguenti irregolarità:
i. L’Utente non esiste in quanto persona fisica;
ii. L’Utente non dispone di un indirizzo e-mail in corso di validità;
iii. L’utente non accetta o viola i presenti Termini di servizio;
iv. L’utente ha meno di 18 anni;
v. L’utente paventa minacce effettive o potenziali alla sicurezza dell’App (sicurezza informatica) o realizza pratiche o comportamenti sgraditi o pericolosi per la comunità, che impediscono una corretta e serena fruizione dell’App agli altri Utenti.
Si ricorda che le informazioni personali inserite nel proprio profilo vanne trattate in qualità di informazioni riservate, si sconsiglia pertanto all’Utente la loro divulgazione a terzi.
L’Utente accetta la piena responsabilità per le attività che si verificano all’interno del proprio account.

6. Proprietà dei contenuti

Gourmet non rivendica la proprietà delle ricette, fotografie, grafici, commenti, dati, informazioni, tesi o altri materiali caricati o pubblicati dall’Utente sulla piattaforma.
I diritti dell’Utente relativi ai contenuti caricati non subiscono alcuna modifica, l’Utente è pertanto libero di condividere i propri contenuti con chiunque, in qualsiasi momento.

7. Risoluzione delle Controversie

Se hai un problema o una controversia riguardo Gourmet o i nostri servizi, proviamo prima a risolverlo direttamente parlando tra noi. Invia la tua richiesta per iscritto e cercheremo una soluzione entro 30 giorni.
Se non troviamo un accordo, possiamo ricorrere a un mediatore neutrale riconosciuto, che ci aiuti a trovare una soluzione equa.
Se ancora non è possibile risolvere la questione, qualsiasi controversia sarà gestita esclusivamente dal Tribunale di Torino. Gourmet può comunque chiedere misure urgenti per proteggere i propri diritti.
Questi Termini sono regolati dalla legge italiana.

8. Autorizzazioni concesse dall’Utente e Codice di condotta

L’Utente deve concedere determinate autorizzazioni (“licenza”) per consentire all’App di fornire il servizio. Quando l’Utente condivide, pubblica o carica un contenuto coperto da diritti di proprietà intellettuale (foto, testi di ricette ecc.) in relazione o in connessione al servizio fornito dall’App, concede una licenza non esclusiva, non soggetta a royalty, trasferibile, conferibile in sublicenza e:
i. esecuzione, visualizzazione, traduzione e creazione di opere derivate dai propri contenuti (nel rispetto delle impostazioni dell’App e della policy sulla riservatezza). La presente licenza cesserà di esistere una volta eliminati i contenuti dell’Utente dal sistema dell’App. L’Utente può eliminare i contenuti singolarmente o complessivamente attraverso l’eliminazione del proprio account.
ii. L’Utente autorizza Gourmet a mostrare nome utente, immagine del profilo e informazioni relative alle sue interazioni (mi piace, commenti, tag, repost) nell’ambito o in connessione con account, inserzioni, offerte e altri contenuti sponsorizzati con cui interagisce e che sono visualizzati sulla piattaforma, senza alcuna remunerazione nei suoi confronti.
iii. L’Utente autorizza Gourmet a raccogliere e utilizzare le informazioni acquisite tramite l’uso dell’App per personalizzare l’esperienza e migliorare i servizi basati su intelligenza artificiale, al fine di offrire suggerimenti più pertinenti e ottimizzare l’interazione con il Sous Chef virtuale. L’Utente può, in qualsiasi momento, rimuovere o richiedere l’eliminazione delle informazioni personali utilizzate per tali finalità attraverso le impostazioni dell’account.
iv. L’Utente accetta che Gourmet possa scaricare e installare aggiornamenti al servizio sul proprio dispositivo.
v. L’Utente non può utilizzare l’identità di altri o fornire informazioni inesatte; l’Utente non è tenuto a rivelare la propria identità su Gourmet, ma deve fornire informazioni precise ed aggiornate che potrebbero comprendere la fornitura di dati personali.
vi. L’Utente non può assumere identità diverse dalla propria e non può creare account per altre persone, salvo loro autorizzazione esplicita.
vii. L’Utente non può agire in modo illegittimo, ingannevole o fraudolento o per uno scopo contrario alla legge o non autorizzato.
viii. L’Utente non può violare (o aiutare o incoraggiare altri a farlo) i presenti Termini di servizio.
ix. L’Utente non può adottare comportamenti volti a interferire con o pregiudicare il funzionamento previsto per la piattaforma; ciò comprende l’uso improprio di canali per segnalazioni, contestazioni o ricorsi (es. segnalazioni fraudolente o infondate).
x. L’Utente non può tentare di creare account o accedere o raccogliere informazioni in modi non autorizzati.
xi. L’Utente non può vendere, concedere in licenza o acquistare account o dati ottenuti da Gourmet.
xii. L’Utente non può pubblicare le informazioni private o riservate di un’altra persona senza autorizzazione o porre in essere qualsiasi azione che violi i diritti di terzi, compresi i diritti di proprietà intellettuale.
L’Utente dichiara di essere titolare o di avere ottenuto tutti i diritti necessari in relazione ai contenuti che pubblica o condivide e si conferma unico responsabile dei contenuti da lui pubblicati.

9. Esonero di responsabilità

Gourmet non si assume nessuna responsabilità nei confronti di terzi per i contenuti pubblicati dall’Utente all’interno dell’App e non fornisce alcuna garanzia rispetto alle ricette e alle recensioni e, più in generale, ai contenuti pubblicati, archiviati o caricati dall’Utente nella piattaforma nell’eventualità di danni e/o in caso di errori, diffamazioni, ingiurie, calunnie, omissioni, false dichiarazioni, linguaggio osceno.
Ricoprendo la qualità di fornitore di servizi interattivi, Gourmet, sebbene non sia soggetta ad alcun obbligo di verificare, analizzare, rimuovere, modificare o monitorare i contenuti pubblicati dagli Utenti, si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di verificare, analizzare, tradurre o modificare senza preavviso qualsiasi contenuto pubblicato o archiviato sull’App in qualsiasi momento o per qualsiasi motivo, o di consentire tali operazioni a terze parti per proprio conto.
Le opinioni e i commenti espressi dagli utenti non rappresentano le opinioni di Gourmet.

10. Modifiche unilaterali delle presenti Condizioni

Gourmet si riserva, a propria discrezione, in qualsiasi momento e senza preavviso, la facoltà di rivedere o modificare, in tutto o in parte, le presenti Condizioni e le Condizioni aggiuntive per motivi tecnici, di adeguamento normativo o anche la fine di riorganizzare l’applicazione.
L’Utente registrato accetta le presenti Condizioni nella loro versione in vigore. Di ogni revisione o modifica delle Condizioni per l’Utente verrà data tempestiva comunicazione sull’App.
L’Utente dichiara di accettare che la prosecuzione nell’utilizzo dell’App dopo la pubblicazione di una versione modificata delle Condizioni costituisce accettazione di tale versione.

11. Durata e risoluzione

L’Utente ha il diritto ad accedere ed utilizzare i servizi offerti sull’App in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo e senza incorrere in alcuna responsabilità, a condizione che ciò avvenga nel rispetto delle presenti Condizioni.
Qualora l’Utente decida di cancellare il proprio profilo, tutti i diritti qui concessi all’Utente cesseranno immediatamente.

12. Legge applicabile e giurisdizione competente

Le Condizioni per l’Utente sono soggette alla legge italiana, la quale si applica a tutti i rapporti tra Gourmet e gli Utenti dell’App.
Qualsiasi controversia, azione legale o altra questione derivante o connessa all’uso dell’App sarà soggetta alla legge italiana senza alcuna applicazione dei principi di diritto internazionale privato.