Una mela al giorno toglie davvero il medico di torno?
È uno dei proverbi più diffusi al mondo, tradotto in decine di lingue e ripetuto da nonni, genitori, medici e nutrizionisti:
“Una mela al giorno toglie il medico di torno.”
Ma è davvero così? Oppure è solo un modo gentile per convincerci a mangiare più frutta?
Spoiler: non è solo un detto.
#nutrizione #curiosità #salute #benessere #mela #proverbi #cibosalutare #alimentazionesana #frutta #prevenzione
🌱 Origini del proverbio
Il proverbio nasce in Galles nel XIX secolo come “Eat an apple on going to bed, and you’ll keep the doctor from earning his bread.”
Tradotto: “Mangia una mela prima di dormire e impedirai al medico di guadagnarsi il pane.”
Nel tempo, la rima è scomparsa, ma il concetto è rimasto: le mele fanno bene.
🍏 Perché la mela fa così bene?
La mela è un frutto straordinariamente equilibrato. Contiene vitamine, fibre, antiossidanti e pochissimi zuccheri rispetto ad altri frutti.
Valori nutrizionali medi (per 100 g di mela con buccia):
Nutriente Quantità Calorie 52 kcal Carboidrati 13,8 g Zuccheri naturali 10 g Fibre 2,4 g Vitamina C 4,6 mg Potassio 107 mg Curiosità: nella buccia si trovano gran parte dei polifenoli, quindi meglio non sbucciarla se è biologica!
💪 I benefici reali (e dimostrati)
✔️ Regola l’intestino: grazie alla pectina, una fibra solubile che nutre i batteri “buoni”.
✔️ Aiuta il cuore: riduce il colesterolo LDL e migliora la pressione arteriosa.
✔️ Controlla la glicemia: ha un basso indice glicemico e può ridurre i picchi post-pasto.
✔️ Effetto saziante: ottima per chi vuole tenere a bada la fame e perdere peso.
✔️ Alleata della pelle: ricca di antiossidanti che contrastano l’invecchiamento cellulare.
🤔 Mito o realtà?
Il detto non è una garanzia di immortalità, ma è chiaro che una mela al giorno può davvero migliorare la salute generale.
Non sostituisce una dieta equilibrata o uno stile di vita sano, ma è un piccolo gesto quotidiano che fa la differenza.
🧺 Come inserirla nella dieta?
- A colazione con yogurt e cereali integrali
- A merenda, magari con burro di arachidi naturale
- Nella preparazione di torte o crumble senza zucchero
- A cubetti nell’insalata per un tocco croccante e fresco
Porridge Mele Miele e Cannella
Il porridge miele, mele e cannella è una colazione calda e avvolgente, che profuma di casa. La cremosità dei fiocchi d’avena si unisce alla dolcezza delle mele stufate, al tocco speziato della cannella e alla nota dorata del miele. Un inizio di giornata nutriente e irresistibilmente confortante.
Tempo di preparazione
5 minutiTempo di cottura
10 minutiPorzioni
Fuori sedeDose
2Strumenti
PentolaIngredienti
Latte intero300 mlFiocchi d'avena150 gMiele2 cucchiaio cucchiai1 Inizia versando i fiocchi d’avena ed il latte in un pentolino. A fiamma media bassa inizia la cottura aggiungendo un cucchiaino di cannella.
2 Quando il tuo porridge inizierà ad addensarsi unisci una mela tagliata a pezzettini. Io preferisco dei pezzi più grossolani.
3 Cuoci per altri 5 minuti circa e spegni il fuoco. Riempi due ciotole con il porridge ancora ed aggiungi un generoso cucchiaio di miele.
🍃 Conclusione: semplice, economica, potente
In un’epoca di superfood esotici e integratori costosi, la mela resta un classico intramontabile.
Costa poco, è disponibile tutto l’anno e — soprattutto — funziona.
🍎 Hai già mangiato la tua mela oggi?

gourmet
Data di inserimento 10 mag 2025
Segnala articolo
Commenti
Non ci sono ancora commenti