Zuppa di calamari e gamberi


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Questa zuppa è perfetta come piatto principale, accompagnata da un bicchiere di vino bianco fresco. Buon appetito!
Ingredienti
- Pomodori pelati500 g
- Brodo (vegetale)500 ml
- Calamari400 g
- Gamberi300 g
- Sedano150 g
- Olio EVO4 cucchiai
- Aglio2 spicchi
- Carota1 pz (75 g)
- Alloro1 foglia
- Cipolla dorata1 pz (150 g)
- Sale fineq.b.
- Prezzemoloq.b.
- Pepe neroq.b.
Procedimento
0. Se usi pomodori freschi, sbollentali per un minuto in acqua bollente, poi scolali, sbucciali e tagliali a pezzi.
Pulire i calamari e tagliarli ad anelli se non l'hai già fatto.
Pulire i gamberi, rimuovendo il carapace e il filo intestinale. Conserva le teste e i gusci per preparare eventualmente un brodo di pesce fatto in casa.
1. In una pentola capiente, scalda l'olio extravergine d'oliva a fuoco medio.
Aggiungi la cipolla tritata e falla soffriggere fino a quando diventa trasparente.
Aggiungi l'aglio e, se lo desideri, il peperoncino. Fai soffriggere per un altro minuto, facendo attenzione a non bruciare l'aglio.
2. Aggiungi la carota e il sedano tagliati a dadini. Lascia cuocere per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando le verdure si ammorbidiscono leggermente.
3. Versa il vino bianco nella pentola e lascia evaporare l'alcol, cuocendo per circa 2 minuti.
4. Aggiungi i pomodori pelati (o freschi) tagliati a pezzi. Schiacciali leggermente con un cucchiaio di legno.Aggiungi la foglia di alloro e mescola bene.
5. Versa il brodo di pesce (o vegetale) nella pentola e porta la zuppa a ebollizione.
Riduci il fuoco e lascia cuocere a fuoco lento per circa 20-25 minuti, finché i calamari diventano teneri e il sapore si concentra.
6. Aggiungi i gamberi sgusciati nella zuppa e cuoci per altri 5 minuti, fino a quando i gamberi diventano rosa e cotti.
7. Assaggia la zuppa e aggiusta di sale e pepe a piacere.
8. Rimuovi la foglia di alloro.
Versa la zuppa in ciotole individuali.
Guarnisci con prezzemolo fresco tritato.
Servi la zuppa calda con crostini di pane o pane rustico tostato.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 12 ago 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.