Vellutata finocchio, cavolo rosso e asparagi


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Scopri la vellutata di finocchio, cavolo rosso e asparagi: un mix colorato e salutare di verdure di stagione, perfetto per un pasto leggero, nutriente e ricco di gusto.
Ingredienti
- Brodo (vegetale)750 ml
- Asparagi200 g
- Finocchio200 g
- Cavolo rosso150 g
- Olio EVO2 cucchiai
- Cipolla dorata1 pz (150 g)
- Pepe neroq.b.
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. Metti la cipolla mondata e tagliata a pezzi nel boccale del Bimby e trita per 5 secondi a velocità 5.
Aggiungi l'olio d'oliva e soffriggi per 3 minuti a 100°C a velocità 1.
1. Aggiungi i finocchi, il cavolo rosso e gli asparagi lavati e tagliati a pezzi nel boccale. Trita tutto insieme per 5 secondi a velocità 4.
Aggiungi il brodo vegetale, sale e pepe. Cuoci per 25 minuti a 100°C a velocità 1.
2. Al termine della cottura, frulla la vellutata per 1 minuto aumentando gradualmente fino alla velocità 7, fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.
3. Assaggia e aggiusta di sale e pepe se necessario. Se la vellutata risulta troppo densa, puoi aggiungere un po' di brodo caldo fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Servi calda, magari con un filo d'olio d'oliva a crudo e crostini di pane per aggiungere croccantezza.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 10 mag 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.