Torta di mele con crumble


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Immagina una fetta di questa torta di mele crumble, con il profumo avvolgente della cannella e delle mele appena sfornate. La base friabile e burrosa si fonde perfettamente con le mele morbide e dolci, mentre il crumble croccante sopra dona una piacevole consistenza che si scioglie in bocca. Ogni morso è una perfetta combinazione di dolcezza e fragranza che ti trasporterà nei sapori autunnali più autentici.
Ingredienti
- Farina tipo 00300 g
- Burro200 g
- Zucchero di canna100 g
- Zucchero semolato100 g
- Mele4 pz (800 g)
- Lievito per dolci1 cucchiaino
- Uova1 pz (60 g)
- Cannella in polvere1 cucchiaino
- Limoneq.b.
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. In una ciotola, mescola la farina (200 g) con il lievito e il sale.
Aggiungi il burro (100 g) freddo a cubetti e lavora l'impasto con la punta delle dita fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
1. Unisci lo zucchero (100 g) e l'uovo, impasta velocemente fino a formare una palla liscia.
Stendi l'impasto in una tortiera imburrata e infarinata, creando una base uniforme. Riponi in frigo mentre prepari il resto.
2. Sbuccia e taglia le mele a cubetti.In una ciotola, condisci le mele con zucchero di canna (20 g), cannella e succo di limone.
Distribuisci il composto di mele sulla base della torta.
3. In una ciotola, mescola la farina (100 g) e lo zucchero di canna (80 g). Aggiungi il burro freddo a cubetti (100 g) e lavora l'impasto con le mani fino a ottenere grosse briciole. Spargi uniformemente il crumble sopra il ripieno di mele.
4. Preriscalda il forno a 180°C. Inforna la torta per circa 35-40 minuti, o fino a quando il crumble risulta dorato e croccante.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 05 set 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.