Tofu saltato con funghi neri e peperoni


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Tofu saltato con funghi neri e peperoni in salsa agrodolce, un piatto ispirato alla cucina asiatica, perfetto sia in versione vegana che con aggiunta di proteine a piacere.
Ingredienti
- Tofu200 g
- Cipollotto25 g
- Funghi neri Auricularia (secchi)20 pz (40 g)
- Salsa di soia2 cucchiai
- Amido di mais (Maizena)1 cucchiaio
- Aceto di riso1 cucchiaio
- Olio di sesamo1 cucchiaino
- Peperone1 pz (220 g)
- Olio vegale1 cucchiaio
- Aglio1 spicchio
- Zucchero di canna1 cucchiaio
- Peperoncinoq.b.
Procedimento
0. Reidrata i funghi neri in acqua calda per 15 minuti, poi scolali e tagliali a pezzi.
Taglia il tofu a cubetti e passalo nell’amido di mais per una croccantezza extra.
Affetta il peperone e il cipollotto a striscioline sottili.
1. In una ciotolina, mescola la salsa di soia, l’aceto, lo zucchero, l’olio di sesamo, il peperoncino e l’acqua. Aggiungi un cucchiaino di amido di mais sciolto e mescola bene.
2. Scalda l’olio in una padella o wok e friggi il tofu fino a doratura, poi mettilo da parte.
3. Nella stessa padella, soffriggi l’aglio tritato e il cipollotto per 1 minuto.
Aggiungi i peperoni e i funghi, saltali a fuoco vivo per 3 minuti.
4. Rimetti il tofu in padella, aggiungi la salsa e cuoci per 1-2 minuti, finché non si addensa.
Impiatta e decora con altro cipollotto fresco o semi di sesamo.
Perfetto con riso basmati o noodles! Ti ispira?
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 02 mar 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.