Tempeh fatto in casa

Immagine Ricetta

gourmet

Tempo preparazione

Orologio40 minuti

Difficoltà

OrologioDifficile

Tempo cottura

Orologio30 minuti

Porzioni

Porzioni4

Riposo

Orologio48 ore

Preparare il tempeh in casa è un processo che richiede tempo e attenzione, ma il risultato è molto gratificante.

Ingredienti

Procedimento

  • 0. Metti i fagioli di soia in una grande ciotola e coprili con abbondante acqua. Lasciali in ammollo per almeno 8-12 ore o per tutta la notte.
  • 1. Dopo l'ammollo, scola i fagioli e risciacquali. Strofina i fagioli tra le mani per rimuovere le bucce. Questo può richiedere un po' di tempo, ma è importante per la fermentazione. In alternativa puoi anche utilizzare un mixer tagliandoli in maniera grossolana.
  • 2. Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua. Aggiungi i fagioli di soia e cuocili per circa 30 minuti, finché non sono teneri ma non molli. Scola i fagioli e lasciali raffreddare per qualche minuto.
  • 3. Asciuga i fagioli il più possibile. Puoi utilizzare un panno di cotone pulito per assorbire l'umidità in eccesso. Trasferisci i fagioli in una ciotola e aggiungi l'aceto. Mescola bene. Aggiungi lo starter per tempeh e mescola nuovamente, assicurandoti che sia distribuito uniformemente tra i fagioli.
  • 4. Dividi i fagioli in sacchetti di plastica perforati (puoi fare dei piccoli fori con uno stuzzicadenti) o fogli di alluminio con fori. Distribuisci i fagioli in uno strato uniforme di circa 1-2 cm di spessore. Chiudi i sacchetti o avvolgi i fogli di alluminio in modo che i fagioli siano ben compattati.
  • 5. Metti i sacchetti in un luogo caldo a una temperatura costante di circa 30-32°C. Puoi usare un'incubatrice, un essiccatore o un forno con la luce accesa. Lascia fermentare per 24-48 ore. Durante questo periodo, i fagioli dovrebbero sviluppare un micelio bianco che li lega insieme. Quando il tempeh è solido e coperto di micelio bianco, è pronto.
  • 6. Una volta che il tempeh è pronto, puoi conservarlo in frigorifero per circa una settimana o congelarlo per un uso successivo.
  • 7. La temperatura è cruciale per la fermentazione. Assicurati di mantenere una temperatura costante di 30-32°C. Se il tempeh sviluppa un odore sgradevole o colori strani (diversi dal bianco), è meglio scartarlo e riprovare.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 30 giu 2024