Tarte Tatin alle Pere

Immagine Ricetta

gourmet

Tempo preparazione

Orologio15 minuti

Difficoltà

OrologioMedia

Tempo cottura

Orologio35 minuti

Porzioni

Porzioni8

La tarte Tatin è una torta rovesciata famosa per il suo #caramello ricco e le sue mele, ma in questa versione la sostituiremo con pere, per un risultato altrettanto elegante e saporito. La combinazione di pere dolci e il caramello che caramellizza durante la cottura la rende una torta davvero irresistibile. Segui questa ricetta per ottenere una tarte Tatin perfetta, con una base croccante e un cuore morbido di pere caramellate.

Ingredienti

Procedimento

  • 0. Lava, pela e sbuccia le pere. Rimuovi il torsolo e tagliale a metà nel senso della lunghezza, eliminando i semi. Taglia ogni metà di pera in 3 fette (circa 1,5 cm di spessore) per ottenere fette regolari. Cospargi le fette di pera con il succo di limone per evitare che anneriscano.
  • 1. In una padella larga (preferibilmente antiaderente) sciogli il burro a fuoco medio. Quando il burro è completamente sciolto, aggiungi lo zucchero e mescola delicatamente per scioglierlo. Continua a cuocere a fuoco medio-alto senza mescolare troppo, fino a quando lo zucchero inizia a caramellare, assumendo un colore ambrato dorato. Ci vorranno circa 5-8 minuti. Una volta che il caramello è pronto, aggiungi il sale e la bacca di vaniglia (tagliata e con i semi raschiati) o l’estratto di vaniglia. Mescola delicatamente.
  • 2. Aggiungi le fette di pera al caramello caldo, disponendole in modo ordinato e ben distribuito, cercando di farle stare il più possibile vicine senza sovrapporle troppo. Cuoci le pere nel caramello per circa 8-10 minuti, fino a quando iniziano ad ammorbidirsi. A questo punto, il caramello si sarà arricchito del succo delle pere, e l'insieme risulterà ben amalgamato. Togli la padella dal fuoco e lascia intiepidire leggermente.
  • 3. Mentre le pere si raffreddano un po', preriscalda il forno a 190°C (modalità statica). Stendi la pasta sfoglia su una superficie di lavoro leggermente infarinata e, con un coltello, ritaglia un disco di pasta delle stesse dimensioni della padella o della teglia che utilizzerai (circa 22 cm di diametro). Lascia un po’ di pasta in più per permettere alla sfoglia di ripiegare leggermente sui bordi.
  • 4. Una volta che le pere sono intiepidite e disposte nel caramello, prendi il disco di pasta sfoglia e adagiato delicatamente sopra le pere, cercando di sigillare bene i bordi. Usa una forchetta per fare qualche piccolo foro sulla superficie della pasta sfoglia, in modo che l'aria possa fuoriuscire durante la cottura.
  • 5. Inforna la tarte Tatin nel forno preriscaldato a 190°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando la pasta sfoglia non è dorata e croccante. Se noti che i bordi della pasta sfoglia si dorano troppo velocemente, copri la torta con un foglio di alluminio e continua a cuocere.
  • 6. Una volta cotta, rimuovi la tarte Tatin dal forno e lasciala riposare per circa 5 minuti. Questo permette al caramello di stabilizzarsi un po’. Posiziona un piatto da dessert grande sopra la padella, e con molta attenzione, capovolgi la tarte Tatin, facendo attenzione al caramello caldo che potrebbe fuoriuscire. Lascia raffreddare leggermente prima di servire.
  • 7. La tarte Tatin alle pere è perfetta servita calda, accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o con una nuvola di panna montata. Può anche essere gustata fredda, ma il contrasto di temperatura tra la base croccante e le pere morbide la rende irresistibile se servita appena sfornata.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 31 mar 2025