Tartare di cavallo

Immagine Ricetta

gourmet

Tempo preparazione

Orologio15 minuti

Difficoltà

OrologioMedia

Tempo cottura

Orologio0 minuti

Porzioni

Porzioni2

Questa ricetta offre un equilibrio tra la dolcezza della carne di cavallo e la leggera acidità dei capperi e del cetriolino, mentre il tuorlo d’uovo crea una piacevole cremosità.

Ingredienti

Procedimento

  • 0. Assicurati che la carne di cavallo sia freschissima e di qualità. Tagliala prima a strisce e poi a piccoli cubetti con un coltello ben affilato, continuando a batterla al coltello fino a ottenere una consistenza uniforme, ma ancora grossolana. Non deve essere troppo fine come una poltiglia, ma piuttosto mantenere una certa texture.
  • 1. In una ciotola, unisci l'olio extravergine d'oliva, la senape, la salsa Worcestershire e un pizzico di sale e pepe. Aggiungi la cipolla o lo scalogno tritato, i capperi, il cetriolino tritato (se usi) e il prezzemolo. Mescola bene per creare un'emulsione uniforme.
  • 2. Aggiungi la carne battuta al coltello al composto preparato, mescolando delicatamente per assicurarti che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati, ma senza maltrattare troppo la carne.
  • 3. Usa un coppapasta o modellala a mano per creare una forma cilindrica con la tartare. Disponila su un piatto piano. Fai una leggera cavità al centro della tartare e aggiungi con delicatezza il tuorlo d’uovo crudo. Se usi l'uovo di quaglia, risulterà più piccolo e raffinato.
  • 4. Accompagna con una fetta di pane rustico tostato e una generosa cucchiaiata di maionese aromatizzata. Servi immediatamente, preferibilmente a temperatura ambiente, affinché la carne possa sprigionare i suoi sapori. Il pane tostato aggiunge una texture croccante perfetta per contrastare la morbidezza della tartare.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 07 ott 2024