Tagliolini alla contadina


zioenzo
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Ottimo anche per utilizzare delle verdure rimaste in frigo
Ingredienti
- Zucchine200 g
- Salsiccia fresca200 g
- Funghi porcini200 g
- Carota200 g
- Pasta di grano duro200 g
- Panna da cucina vegetale20 g
- Cipolla dorataq.b.
- Parmigiano reggiano DOPq.b.
Procedimento
0. In una padella versare dell"olio extra vergine di oliva e cominciare a fare appassire a fuoco bassissimo la cipolla tagliata a fettine. Aggiungere poca acqua se tende a bruciarsi.
1. Intanto con il coltello tagliare a pezzetti le carote, le zucchine con la buccia se sono biologiche. Aggiungerle in padella cominciando dalle carote che vogliono più tempo per cuocere.
2. Intanto fare bollire la pentola con l'acqua per cucinare i tagliolini. Aggiungere le zucchine in padella, sempre mescolando. Aggiungere poca acqua se necessario. Quando sono quasi cotte aggiungere la salsiccia tagliata a pezzetti e mescolare. Infine aggiungere i funghi champignons freschi già tagliati a fettine. Mescolare tutto ancora
3. Per rendere il tutto più cremoso si potrebbe aggiungere della panna. Io avevo a casa un preparato per cucina simile alla panna ma a base di riso. Ne ho aggiunto un po' per dare consistenza.
4. Quando la pasta è al dente scolarla e versare sopra il condimento. Una spolverata di parmigiano va sempre bene
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 27 mar 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.