Tagliatelle con sugo di peperoni e salsiccia


flavio_campaniolo
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Riposo
Preparare le tagliatelle in casa è un rituale che profuma di domenica e tradizione. In questa versione le accompagniamo con un condimento ricco e saporito: peperoni e scalogno arrostiti in friggitrice ad aria, salsiccia rosolata e una mantecatura cremosa al Parmigiano. Il risultato è un primo piatto intenso, colorato e perfettamente bilanciato.
Ingredienti
- Peperone440 g
- Farina tipo 00300 g
- Salsiccia fresca250 g
- Scalogno80 g
- Parmigiano reggiano DOP50 g
- Uova3 pz (180 g)
- Prezzemoloq.b.
- Pepe neroq.b.
- Olio EVOq.b.
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. Per cominciare, metti su una spianatoia 300 grammi di farina 00 (puoi sostituirne 100 g con semola rimacinata se vuoi una consistenza più ruvida). Forma la classica fontana e al centro rompi 3 uova medie. Aggiungi un pizzico di sale, sbatti leggermente le uova con una forchetta e inizia a incorporare la farina dai bordi verso il centro. Lavora l’impasto con le mani per circa 10 minuti, finché sarà liscio ed elastico. Avvolgilo nella pellicola e fallo riposare a temperatura ambiente per almeno 40 minuti.
1. Mentre l’impasto riposa, prepara il condimento. Prendi due peperoni (rossi o gialli) e due scalogni grandi. Lava i peperoni, elimina i semi e tagliali a falde larghe. Sbuccia gli scalogni e dividili in spicchi. Condisci tutto con un filo d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe, poi disponi nella friggitrice ad aria. Cuoci a 180°C per circa 12–15 minuti, girando a metà cottura, fino a quando saranno ben arrostiti e leggermente caramellati. Una volta cotti fai raffreddare. Rimuovi quindi, dove possibile, la pelle dai peperoni e le parti più bruciacchiate. Frulla tutto con l'aggiunta di un bicchiere di acqua.
2. In una padella capiente, sbriciola 250 grammi di salsiccia fresca senza pelle. Rosolala a fuoco medio-alto finché non sarà dorata e croccante. Aggiungi quindi i peperoni e lo scalogno arrostiti, mescola e lascia insaporire per un paio di minuti.

3. Ora puoi stendere la pasta. Dividi l’impasto in più porzioni e passale una alla volta nella macchina per la pasta, partendo dallo spessore più largo fino a uno spessore medio-fine (circa n. 6–7 su 9, a seconda della macchina). Infarina leggermente i fogli e poi passali nell’apposita trafila per ottenere delle tagliatelle. Disponile su un vassoio infarinato o su un canovaccio pulito.
4. Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata. Cuoci le tagliatelle fresche per 2–3 minuti, scolale direttamente nella padella con il condimento e aggiungi un mestolo dell’acqua di cottura.

5. Fuori dal fuoco, aggiungi 50–60 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato e manteca mescolando bene: l’amido dell’acqua, il grasso della salsiccia e il formaggio formeranno una crema irresistibile che avvolgerà ogni tagliatella.
6. Servi subito, con una spolverata di Parmigiano, pepe nero fresco e, se vuoi, un filo d’olio a crudo o qualche fogliolina di timo.
#pasta #frescapasta #tagliatelle #fattoincasa #homemadepasta #salsiccia #peperoni #friggitriceadaria #comfortfood #pastalovers #italianfood #ricettadelgiorno
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 04 ago 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.