Tagliatelle con ragù di cinghiale

Immagine Ricetta

gourmet

Tempo preparazione

Orologio25 minuti

Difficoltà

OrologioMedia

Tempo cottura

Orologio2 ore e 20 minuti

Porzioni

Porzioni4

Questo piatto è perfetto per una cena invernale o autunnale, offrendo sapori intensi e confortanti. Il ragù di cinghiale si abbina splendidamente con la pasta fresca, creando un pasto ricco e soddisfacente.

Ingredienti

Procedimento

  • 0. In una casseruola grande, scalda un filo d'olio extravergine di oliva e soffriggi la cipolla, la carota, il sedano e l'aglio tagliati finemente fino a quando non diventano traslucidi. Aggiungi la carne di cinghiale macinata e cuoci a fuoco medio-alto fino a che la carne non è ben rosolata.
  • 1. Sfuma con il vino rosso e lascia evaporare l'alcool. Aggiungi i pomodori pelati e il concentrato di pomodoro. Mescola bene. Aggiungi il rosmarino e l'alloro, poi abbassa il fuoco e lascia sobbollire dolcemente, parzialmente coperto, per almeno 2 ore. Aggiungi acqua o brodo se il sugo si riduce troppo.
  • 2. Porta a ebollizione una grande pentola di acqua salata. Aggiungi le tagliatelle e cuoci secondo le istruzioni sulla confezione o fino a quando sono al dente. Scola la pasta, riservando un po' d'acqua di cottura.
  • 3. Togli il rosmarino e l'alloro dal ragù e regola di sale e pepe. Versa le tagliatelle nella casseruola con il ragù e mescola delicatamente, aggiungendo un po' d'acqua di cottura se necessario per amalgamare il sugo con la pasta.
  • 4. Servi le tagliatelle ben calde, con una spolverata di formaggio grattugiato, se desiderato.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 09 mag 2024