Taco croccante di spinaci con ceviche di pesce


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Marinatura
Ricetta gourmet: taco croccante agli spinaci con ceviche di pesce bianco, cetriolo, scalogno e coriandolo fresco. Un piatto stellato, elegante e fresco, pronto in 40 minuti. #cevichegourmet #tacodichef #ricettastellata #piattodautore #cucinacreativa #spinacifresh #pescecrudo #lime #tacovegetale #fingerfooddiqualità #altaCucina #corianandrofresco #cucinamediterranea
Ingredienti
- Branzino (o Spigola)300 g
- Spinaci (freschi)80 g
- Acqua80 ml
- Farina tipo 0060 g
- Farina di riso60 g
- Cetriolo50 g
- Scalogno40 g
- Coriandolo20 g
- Fecola di patate20 g
- Olio EVO15 ml
- Lime2 pz (100 g)
- Sale fineq.b.
- Peperoncinoq.b.
Procedimento
0. Sbollenta gli spinaci per 1 minuto in acqua salata, raffreddali subito in acqua e ghiaccio. Scolali bene e frullali con l'acqua fino a ottenere una crema liscia. In una ciotola, unisci farina, fecola, sale e olio. Versa la crema di spinaci e mescola fino a ottenere fino a ottenere un panetto morbido ma compatto.
1. Stendi molto sottile con il mattarello tra due fogli di carta forno. Ricava dei dischi di 8 cm di diametro. Cuoci in forno statico a 180°C per 10-12 minuti.
Una volta fredda, la cialda sarà croccante e stabile, ma ancora commestibile senza spezzarsi a morsi.
2. Taglia il pesce in piccoli cubi regolari. Mettilo in una ciotola con il succo di lime, copri e lascia marinare 10-12 minuti in frigo. Scola leggermente il pesce e aggiungi scalogno, cetriolo, coriandolo, peperoncino e un filo d’olio. Aggiusta di sale al momento.
3. Adagia la ceviche al centro di ogni cialda croccante. Decora con foglioline di coriandolo, fettine di lime sottili o petali di fiori eduli per effetto scenico.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 29 apr 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.