Tacchino alla curcuma e cumino con riso basmati


karo_lina_barbosa
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Marinatura
Tacchino speziato alla curcuma e cumino con riso basmati e prezzemolo, leggero e proteico. Pronto in poco tempo, senza grassi aggiunti! #tacchino #curcuma #ricettefit #cucinaproteica #risoBasmati #healthyfood #ricettasana #fitnessmeal #senzaolio #spezie
Ingredienti
- Petto di tacchino300 g
- Riso basmati120 g
- Cumino1 cucchiaino
- Aglio1 spicchio
- Curcuma1 cucchiaino
- Succo di limoneq.b.
- Sale fineq.b.
- Prezzemoloq.b.
- Pepe neroq.b.
Procedimento
0. Taglia il tacchino a striscioline o bocconcini. In una ciotola, unisci tutti gli ingredienti della marinatura. Aggiungi il tacchino e mescola bene per ricoprirlo uniformemente.
Copri e lascia riposare 20 minuti a temperatura ambiente (o in frigo se fa caldo). Poi cuoci direttamente in padella antiaderente ben calda, senza olio, eventualmente con un filo d’acqua o brodo per non far attaccare.
1. Sciacqua il riso basmati sotto acqua corrente finché l’acqua non risulta limpida. Mettilo in un pentolino con doppia quantità d'acqua o brodo (es. 120 g riso → 240 ml acqua). Aggiungi un pizzico di sale, porta a bollore, poi abbassa la fiamma al minimo, copri e lascia cuocere per circa 10 minuti o finché tutta l’acqua sarà assorbita. Una volta cotto, spegni, aggiungi il prezzemolo tritato e tieni da parte coperto.
2. In una padella antiaderente ben calda, aggiungi un goccio d’acqua (o brodo vegetale). Aggiungi l’aglio tritato (se lo usi), poi il tacchino. Dopo 2-3 minuti, unisci curcuma, cumino, sale e pepe.
Cuoci a fiamma medio-alta per circa 6-8 minuti, aggiungendo poca acqua o brodo se necessario per non far seccare. Quando il tacchino è ben dorato e cotto, spegni e aggiungi il succo di limone e un po' di prezzemolo fresco.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 21 lug 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.