Stollen


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Lievitazione
Immagina una fredda mattina d'inverno, il profumo caldo e speziato dello stollen appena sfornato riempie la cucina. Il dolce si presenta come un piccolo tesoro, avvolto in una nuvola di zucchero a velo, ogni fetta rivela un interno soffice e dorato, punteggiato di frutta secca e candita, con note leggere di spezie invernali. Perfetto da gustare accanto a una tazza di tè o caffè, lo stollen è un simbolo di calore e tradizione, che trasporta chi lo assaggia nel cuore delle feste.
Ingredienti
- Farina tipo 00500 g
- Uva passa200 g
- Latte parzialmente scremato150 ml
- Frutta candita100 g
- Zucchero semolato100 g
- Burro100 g
- Lievito di birra in polvere16 g
- Uova2 pz (120 g)
- Zucchero a veloq.b.
- Sale fineq.b.
- Noce moscataq.b.
Procedimento
0. Sciogli il lievito nel latte tiepido insieme a un cucchiaino di zucchero e lascialo riposare per circa 10 minuti, finché non si formano delle bollicine in superficie.
1. In una ciotola grande, mescola la farina, lo zucchero, il sale, la cannella e la noce moscata. Aggiungi il burro morbido e le uova. Versa il latte con il lievito e inizia a impastare, fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
2. Unisci l'uvetta, la scorza d'arancia candita e le mandorle all'impasto. Continua a impastare fino a che gli ingredienti sono ben distribuiti.
3. Copri l'impasto con un panno e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a che non raddoppia di volume.
4. Una volta lievitato, stendi l'impasto su una superficie infarinata. Se usi il marzapane, forma un cilindro e posizionalo al centro dell'impasto steso, quindi ripiega i lati dell'impasto sopra il marzapane, formando una sorta di rotolo.
5. Posiziona lo stollen su una teglia ricoperta di carta da forno e lascialo lievitare ancora per 30 minuti.
6. Preriscalda il forno a 180°C e inforna lo stollen per circa 40-45 minuti, finché non diventa dorato in superficie.
7. Lo stollen si conserva bene per diversi giorni, e molti dicono che diventa ancora più buono col passare del tempo, quando i sapori si amalgamano ancora meglio.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 16 set 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.