Stollen

Immagine Ricetta

gourmet

Tempo preparazione

Orologio30 minuti

Difficoltà

OrologioFacile

Tempo cottura

Orologio45 minuti

Porzioni

Porzioni6

Lievitazione

Orologio1 ora e 30 minuti

Immagina una fredda mattina d'inverno, il profumo caldo e speziato dello stollen appena sfornato riempie la cucina. Il dolce si presenta come un piccolo tesoro, avvolto in una nuvola di zucchero a velo, ogni fetta rivela un interno soffice e dorato, punteggiato di frutta secca e candita, con note leggere di spezie invernali. Perfetto da gustare accanto a una tazza di tè o caffè, lo stollen è un simbolo di calore e tradizione, che trasporta chi lo assaggia nel cuore delle feste.

Ingredienti

Procedimento

  • 0. Sciogli il lievito nel latte tiepido insieme a un cucchiaino di zucchero e lascialo riposare per circa 10 minuti, finché non si formano delle bollicine in superficie.
  • 1. In una ciotola grande, mescola la farina, lo zucchero, il sale, la cannella e la noce moscata. Aggiungi il burro morbido e le uova. Versa il latte con il lievito e inizia a impastare, fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
  • 2. Unisci l'uvetta, la scorza d'arancia candita e le mandorle all'impasto. Continua a impastare fino a che gli ingredienti sono ben distribuiti.
  • 3. Copri l'impasto con un panno e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a che non raddoppia di volume.
  • 4. Una volta lievitato, stendi l'impasto su una superficie infarinata. Se usi il marzapane, forma un cilindro e posizionalo al centro dell'impasto steso, quindi ripiega i lati dell'impasto sopra il marzapane, formando una sorta di rotolo.
  • 5. Posiziona lo stollen su una teglia ricoperta di carta da forno e lascialo lievitare ancora per 30 minuti.
  • 6. Preriscalda il forno a 180°C e inforna lo stollen per circa 40-45 minuti, finché non diventa dorato in superficie.
  • 7. Lo stollen si conserva bene per diversi giorni, e molti dicono che diventa ancora più buono col passare del tempo, quando i sapori si amalgamano ancora meglio.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 16 set 2024