Spezzatino con cipolle intere, cumino e curcuma


flavio_campaniolo
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Ricetta facile e veloce di spezzatino con cipolle intere in pentola a pressione, arricchito da cumino e curcuma per un tocco esotico. Pronto in meno di un’ora! #spezzatino #cipolleintere #pentolapressione #cumino #curcuma #ricettafacile #ricettarapida #secondipiatti #saporiesottili #esotico #ricettaitaliana #cena #mealprep
Ingredienti
- Spezzatino di manzo800 g
- Cipolla dorata5 pz (750 g)
- Olio EVO2 cucchiai
- Aglio1 spicchio
- Cumino1 cucchiaino
- Curcuma1 cucchiaino
- Sale fineq.b.
- Pepe neroq.b.
Procedimento
0. Lava e pela le cipolle, mantenendole intere (se sono grandi, puoi tagliarle a metà).
Tampona i pezzi di carne con carta da cucina.
Mescola in una ciotolina la curcuma e il cumino.
1. Nella pentola a pressione (senza ancora chiuderla), scalda l’olio extravergine e aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciati.
Dopo 1 minuto, aggiungi i pezzi di carne e rosolali bene su tutti i lati finché non sono dorati (circa 7-10 minuti).
Aggiungi le spezie miscelate, mescola bene e lascia tostare per 30 secondi per farle sprigionare l’aroma.
2. Aggiungi le cipolle intere nella pentola, disponendole sopra la carne. Aggiusta di sale e pepe.
3. Chiudi la pentola a pressione, porta in pressione su fuoco medio. Dal fischio abbassa leggermente la fiamma e cuoci per 30 minuti.
Trascorso il tempo, spegni il fuoco e lascia sfiatare naturalmente (oppure usa il metodo rapido se sei di fretta, ma quello naturale migliora la consistenza della carne).
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 27 giu 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.