Sidro di pere


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Fermentazione
Il sidro di pere è una bevanda frizzante e profumata, dal gusto dolce e leggermente acidulo. Perfetto da gustare freddo come aperitivo naturale o per accompagnare piatti autunnali.
Ingredienti
- Pere williams2 Kg
- Acqua1.5 L
- Zucchero semolato100 g
- Lievito di birra in polvere1 cucchiaino
Procedimento
0. Lava accuratamente le pere e tagliale a pezzi (includi la buccia ma rimuovi eventuali parti danneggiate o il torsolo).
Frulla le pere fino a ottenere una purea. Puoi anche usare un estrattore per ottenere direttamente il succo.
1. Se hai frullato le pere, metti la purea in una garza o un colino fine per estrarre il succo. Spremi bene per ottenere il massimo liquido possibile.
2. Versa il succo di pera in un contenitore grande (un fermentatore o una brocca capiente).
Aggiungi l'acqua, lo zucchero (se necessario) e il succo di limone. Mescola fino a sciogliere lo zucchero.
3. Sciogli il lievito in una piccola quantità di acqua tiepida e lascialo attivare per circa 10 minuti.
Versa il lievito attivato nel succo di pere e mescola bene.
4. Copri il contenitore con un panno pulito o utilizza un tappo con gorgogliatore per evitare contaminazioni.
Lascia fermentare a temperatura ambiente (18-22°C) per 7-10 giorni. Durante questo periodo, noterai che il lievito produce bollicine di anidride carbonica.
5. Filtra il sidro per rimuovere i residui di frutta e trasferiscilo in bottiglie di vetro con tappo ermetico.
Se vuoi ottenere un sidro leggermente frizzante, aggiungi 1 cucchiaino di zucchero per ogni litro di sidro prima di imbottigliare.
6. Lascia le bottiglie a temperatura ambiente per altri 3-5 giorni, quindi trasferiscile in frigorifero per bloccare la fermentazione.
7. Una volta pronto, conserva il sidro in frigorifero e consumalo entro 1-2 mesi.
8. Per un aroma più complesso, puoi aggiungere spezie come cannella o chiodi di garofano durante la fermentazione.
Usa pere mature e dolci per un risultato ottimale.
Questo sidro fatto in casa sarà naturale, leggermente alcolico (circa 4-6%) e perfetto da gustare fresco!
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 18 nov 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.