Seitan saltato con verdure


flavio_campaniolo
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Seitan saltato con verdure fresche, un piatto vegano ricco di proteine e sapore, semplice e veloce da preparare per un pasto sano e gustoso!
Ingredienti
- Seitan125 g
- Aceto di mele25 ml
- Zucchine2 pz (400 g)
- Patate gialle2 pz (400 g)
- Melanzane1 pz (250 g)
- Pomodoro ramato1 pz (200 g)
- Pepe neroq.b.
- Menta frescaq.b.
- Sale fineq.b.
- Semi di sesamoq.b.
Procedimento
0. Inizia tagliando il seitan a dadini. Taglia anche le zucchine a dadini ed in una ciotola fai marinare il seitan con il sale, le zucchine, l'aceto e i semi di sesamo.
1. Nel frattempo lava e taglia una melanzana a fette. Mettile dentro una bowl capiente e condiscile con sale e un cucchiaio di olio. Scalda una piastra o una padella antiaderente e cuocile da entrambi i lati a fuoco medio. Quando avrai finito riponile in un piatto.
2. Mentre che cuoci le melanzane, pela e taglia a dadini le patate. Sbollentale per circa 8 minuti in acqua salata. Una volta terminato il tempo di cottura scola e metti da parte.
3. Quando le melanzane saranno cotte, sempre nella stessa padella, fai rosolare le patate con un filo d'olio e una presa di sale per circa 5 minuti. Quando saranno croccanti fuori e morbide dentro metti da parte. Ora fai cuocere a fuoco vivo le zucchine e il seitan con la loro marinatura. Ci vorranno circa 10 minuti.
4. Nel frattempo taglia le melanzane a dadini e falle saltare in padella. Prepara la bowl aggiungendo il pomodoro tagliato a dadini, le verdure saltate e le patate. Aggiusta di sale o se preferisci salsa di soia e aggiungi un cucchiaio di olio Evo a crudo!
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 10 lug 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.