Salmone verdure e riso


alice96
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Un piatto sano e bilanciato con salmone fresco, verdure croccanti e riso profumato: gusto, leggerezza e benessere in ogni boccone!
Ingredienti
- Brodo (vegetale)500 ml
- Salmone400 g
- Spinaci (freschi)200 g
- Riso Carnaroli180 bicchieri
- Aglio1 spicchio
- Burroq.b.
- Sale fineq.b.
- Pepe neroq.b.
- Olio EVOq.b.
- Rosmarinoq.b.
- Prezzemoloq.b.
Procedimento
0. Porta a bollore il brodo vegetale.In una padella capiente, fai scaldare un po' d'olio e tosta il riso per un paio di minuti. Aggiungi un mestolo di brodo caldo e continua a cuocere il riso, aggiungendo altro brodo poco alla volta, finché non sarà cotto (circa 15-18 minuti).
1. A fine cottura, puoi mantecare con una noce di burro e un cucchiaio di formaggio grattugiato per rendere il riso più cremoso.
2. Lava gli spinaci e scolali bene.In una padella, fai scaldare un filo d'olio con lo spicchio d'aglio schiacciato. Aggiungi gli spinaci e saltali per qualche minuto finché non appassiscono. Aggiusta di sale e pepe a piacere e rimuovi l'aglio prima di servire.
3. Condisci i filetti di salmone con sale, pepe ed erbe aromatiche a piacere (puoi usare prezzemolo o aneto). Scalda una padella antiaderente con un filo d'olio. Cuoci il salmone per circa 4-5 minuti per lato, iniziando dal lato della pelle se presente. Il tempo di cottura può variare in base allo spessore dei filetti.
4. Una volta che il riso è pronto e gli spinaci sono saltati, impiatta il tutto. Disponi un filetto di salmone su ogni piatto, aggiungi gli spinaci a lato e accompagna con una porzione di riso.
5. Puoi aggiungere un po' di scorza di limone grattugiata sul salmone per dare una nota fresca. Per un tocco più cremoso al riso, puoi sostituire parte del brodo con un po' di panna da cucina.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 10 set 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.