Salmone all'arancia


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Salmone all’arancia delicato e profumato, con un tocco agrumato che esalta il sapore del pesce. Un piatto raffinato e leggero da provare subito.
Ingredienti
- Salmone200 g
- Arance150 g
- Aglio1 spicchio
- Sale fineq.b.
- Salsa di soiaq.b.
- Prezzemoloq.b.
- Mieleq.b.
Procedimento
0. Pulite il filetto di salmone, nel caso in cui non l'aveste comprato già pulito, estirpando le spine con una pinzetta. Sciogliete il burro in un tegame capiente e antiaderente. Fatevi rosolare uno spicchio di aglio in camicia e poi toglietelo dalla padella.
1. Mettete il salmone in padella con la pelle rivolta verso l'alto per 3 minuti, quindi giratelo e cuocetelo sulla pelle per altri 2 o 3 minuti.
2. Nel frattempo, spremete l'arancia, filtrando il succo in modo da eliminare filamenti e semini. Aggiungete il succo d'arancia nella padella. Cuocete con il salmone per 1-2 minuti o fino a quando il liquido si è ridotto della metà.
3. Spostate il salmone sul lato della padella, quindi aggiungete il miele diluito in un dito di acqua. Aggiungete anche la salsa di soia 8. Fate cuocere per addensare la salsa, bagnando spesso il salmone in superficie.
4. Una volta cotto, mettete il salmone in un piatto, accompagnandolo con un'insalata fresca e servite.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 19 gen 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.