Rosa di mele


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Questa è una rosa di mele, un dolce elegante e scenografico fatto con pasta sfoglia e fettine di mela disposte a forma di fiore. Ti spiego come realizzarla!
Ingredienti
- Pasta sfoglia230 g
- Mele Fuji2 pz (500 g)
- Zucchero di canna2 cucchiai
- Marmellata2 cucchiai
- Cannella in polvere1 cucchiaino
- Zucchero a veloq.b.
- Limoneq.b.
Procedimento
0. Lava bene le mele (non sbucciarle per mantenere il bordo rosso). Tagliale a metà, rimuovi il torsolo e affettale sottilissime (circa 2 mm). Immergile in una ciotola con acqua e succo di limone, poi scalda al microonde per 2-3 minuti per ammorbidirle. Scolale e asciugale.
1. Stendi la pasta sfoglia e tagliala in 6 strisce lunghe e larghe circa 5 cm. Mescola zucchero di canna e cannella e spolvera ogni striscia. Spalma un velo di marmellata di albicocche sulla superficie.
2. Disponi le fettine di mela sulla metà superiore di ogni striscia, facendole sbordare leggermente e sovrapponendole tra loro. Ripiega la metà inferiore della pasta sfoglia sopra la base delle mele.
3. Arrotola delicatamente ogni striscia per formare una rosa e sistemala in uno stampo per muffin leggermente imburrato.
4. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti, finché le rose saranno dorate e croccanti. Lasciale raffreddare leggermente e spolverale con zucchero a velo.
5. Perfette a colazione o come dessert raffinato, magari accompagnate da una pallina di gelato alla vaniglia!
Se vuoi aggiungere un tocco in più, prova a spennellarle con un po' di miele appena sfornate per renderle ancora più lucide e golose.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 28 feb 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.