Risotto radicchio, parmigiano e miele


flavio_campaniolo
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Scopri il risotto cremoso con radicchio, parmigiano e un tocco di miele: un piatto semplice, gustoso e raffinato, perfetto per i pranzi e le cene autunnali.
Ingredienti
- Brodo (vegetale)600 ml
- Riso Carnaroli160 g
- Parmigiano reggiano DOP40 g
- Miele1 cucchiaino
- Radicchio1 pz (250 g)
- Cipolla dorata1 pz (150 g)
- Olio EVO1 cucchiaio
- Sale fineq.b.
- Pepe neroq.b.
Procedimento
0. In una casseruola, scalda l’olio EVO e fai appassire la cipolla a fuoco basso fino a renderla trasparente.
1. Aggiungi il radicchio tagliato e fallo appassire per 3–4 minuti, mescolando, finché si ammorbidisce.
2. Unisci il riso e fallo tostare per 1–2 minuti, mescolando continuamente, finché i chicchi diventano lucidi.
3. Aggiungi un mestolo di brodo caldo e cuoci a fuoco medio, mescolando spesso. Continua ad aggiungere brodo man mano che viene assorbito, per circa 15–18 minuti, finché il riso è al dente.
4. Spegni il fuoco, aggiungi il parmigiano grattugiato e mescola bene. Aggiungi il miele, un pizzico di sale e pepe a piacere, e amalgama delicatamente.
5. Impiatta subito, magari con un filo di olio EVO a crudo o una spolverata extra di parmigiano.
#Risotto #Radicchio #Parmigiano #Miele #RicettaFacile #CucinaItaliana #PiattoAutunnale #ComfortFood #RicetteVeloci #FoodLovers #PranzoGustoso #CucinaCreativa #HealthyFood #MealPrep #PiattoGourmet
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 14 ago 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.