Risotto con rape rosse


silvana63
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Risotto con barbabietola rossa, carote e biete
Ingredienti
- Bietole200 g
- Riso Ribe200 g
- Sedano20 g
- Grana Padano3 cucchiai
- Carota2 pz (150 g)
- Cipolla dorata1 pz (150 g)
- Barbabietole rosse1 pz (300 g)
Procedimento
0. Mettere sul fuoco la pentola con l'acqua per cuocere il riso. Nel frattempo tagliare a fettine una piccola cipolla e metterla in una padella con olio di oliva fino a coprire il fondo. Pelare le carote e tagliarle a pezzettini e aggiungerle in padella. Pelare la barbabietola, tagliarla a pezzettini e aggiungerla nella padella
1. Tagliare il sedano a pezzettini dopo averlo lavato e aggiungerlo. Mescolare spesso è aggiungere un filo d'acqua per evitare che si attacchino. Infine lavare le bietole, togliere la parte estrema del gambo. Tagliarla in pezzi e aggiungerla alla padella.
2. Intanto cuocere il riso. Quando le verdure sono cotte trasferirle in una ciotola alta e con un frullatore ad immersione tritare grossolanamente le verdure. Scolare il riso, metterlo in padella e aggiungere nuovamente le verdure.
3. Infine aggiungere il grana grattugiato e mescolare. Impattare e guarnire il riso diventato rosso grazie alla crema di barbabietola con foglioline di menta.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 03 mag 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.