Riso integrale con uova e zucchine


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Il riso integrale con uova e zucchine è un piatto sano, completo e leggero. Perfetto per un pranzo veloce ma nutriente, ricco di fibre, proteine e gusto naturale.
Ingredienti
- Riso integrale180 g
- Zucchine2 pz (400 g)
- Uova2 pz (120 g)
- Aglio1 spicchio
- Cipolla dorata1 pz (150 g)
- Prezzemoloq.b.
- Sale fineq.b.
- Pepe neroq.b.
Procedimento
0. Sciacqua il riso sotto acqua corrente.
Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata.
Aggiungi il riso e cuoci secondo i tempi indicati sulla confezione (di solito 30-40 minuti). Scolalo e mettilo da parte.
1. Metti le uova in un pentolino e coprile con acqua fredda. Porta l'acqua a ebollizione e cuoci le uova per circa 10 minuti. Raffreddale sotto acqua corrente fredda, sbucciale e tagliale a spicchi o a pezzetti.
2. Lava e taglia le zucchine a cubetti o a rondelle. Sbuccia e trita finemente la cipolla e l'aglio.
3. In una padella grande, scalda l'olio d'oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata e l'aglio e soffriggi fino a quando saranno dorati. Aggiungi le zucchine e cuoci per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché saranno tenere ma ancora leggermente croccanti. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
4. Aggiungi il riso cotto nella padella con le zucchine e mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungi le uova sode tagliate e mescola delicatamente.
5. Trasferisci il riso con zucchine e uova sode nei piatti. Guarnisci con prezzemolo fresco tritato, se desideri.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 23 giu 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.