Red Velvet per appuntamento


lillo95
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Prepara una Red Velvet da coppia, soffice torta al cioccolato rosso con crema al formaggio, perfetta per condividere un momento dolce e romantico in due.
Ingredienti
- Farina tipo 00200 g
- Zucchero semolato200 g
- Latticello160 ml
- Burro75 g
- Cacao amaro in polvere10 g
- Aceto di mele5 ml
- Uova1 pz (60 g)
- Bicarbonato di sodio1 cucchiaino
- Sale fineq.b.
- Essenza vanigliaq.b.
- Colorante alimentareq.b.
Procedimento
0. Preriscalda il forno a 175°C e imburra e infarina uno stampo rotondo da 15 cm.
1. In una ciotola, mescola la farina, il bicarbonato, il sale e il cacao. In un'altra ciotola, sbatti il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto soffice. Aggiungi le uova, una alla volta, e poi la vaniglia.
2. Aggiungi metà del latticello e poi metà della miscela di farina al composto di burro, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Aggiungi il colorante rosso. Incorpora il resto del latticello e della farina.
3. Infine, mescola l'aceto con il bicarbonato e incorporalo all'impasto.
4. Versa l'impasto nello stampo preparato e cuoci in forno per circa 25-30 minuti o finché uno stecchino inserito al centro esce pulito.
5. Prepara il frosting seguendo le indicazioni sopra, poi usa per farcire e coprire la torta una volta raffreddata.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 11 mag 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.