Red velvet

Immagine Ricetta

gourmet

Tempo preparazione

Orologio30 minuti

Difficoltà

OrologioDifficile

Tempo cottura

Orologio50 minuti

Porzioni

Porzioni8

Riposo

Orologio1 ora

La Red Velvet è una torta di origine americana con un colore rosso intenso e un sapore leggermente cacao e vaniglia. Tradizionalmente è accompagnata da una crema al formaggio, che contrasta bene con il dolce della torta. La sua caratteristica tonalità rossa è ottenuta solitamente con l'aggiunta di colorante alimentare rosso.

Ingredienti

Procedimento

  • 0. Preriscalda il forno a 180°C e imburra e infarina due teglie da torta rotonde da 20-22 cm.In una ciotola grande, mescola la farina, lo zucchero, il cacao in polvere e il sale.
  • 1. In un'altra ciotola, sbatti le uova con l'olio, il latticello, l'estratto di vaniglia e il colorante alimentare rosso (circa due cucchiai). Aggiungi gli ingredienti liquidi agli ingredienti secchi e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  • 2. In una tazza piccola, mescola il bicarbonato di sodio e l'aceto fino a formare una schiuma e aggiungi immediatamente all'impasto, mescolando bene.Dividi l'impasto equamente tra le due teglie preparate e livellalo con una spatola.
  • 3. Inforna per circa 25-30 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti inserito nel centro esce pulito.Lascia raffreddare le torte nelle teglie per qualche minuto, poi trasferiscile su una griglia per raffreddare completamente.
  • 4. Puoi passare ora alla crema al formaggio: In una ciotola grande, sbatti il formaggio spalmabile e il burro fino a ottenere una consistenza cremosa.Aggiungi lo zucchero a velo e l'estratto di vaniglia e continua a sbattere fino a ottenere una crema liscia e soffice.
  • 5. Una volta che le torte sono completamente raffreddate, taglia eventualmente la parte superiore delle torte per renderle piatte.Metti una delle torte su un piatto da portata e spalma uno strato di crema al formaggio sulla parte superiore.
  • 6. Sovrapponi la seconda torta e spalma il resto della crema al formaggio sulla parte superiore e i lati della torta.Decora a piacere con briciole di torta, scaglie di cioccolato o altri decori, come frutti rossi.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 02 mag 2024