Red velvet


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Riposo
La Red Velvet è una torta di origine americana con un colore rosso intenso e un sapore leggermente cacao e vaniglia. Tradizionalmente è accompagnata da una crema al formaggio, che contrasta bene con il dolce della torta. La sua caratteristica tonalità rossa è ottenuta solitamente con l'aggiunta di colorante alimentare rosso.
Ingredienti
- Zucchero semolato250 g
- Farina tipo 00250 g
- Latticello250 ml
- Formaggio spalmabile200 g
- Zucchero a velo200 g
- Olio di semi di girasole120 g
- Burro100 g
- Cacao amaro in polvere15 g
- Aceto di mele5 ml
- Uova2 pz (120 g)
- Sale fineq.b.
- Essenza vanigliaq.b.
- Colorante alimentareq.b.
Procedimento
0. Preriscalda il forno a 180°C e imburra e infarina due teglie da torta rotonde da 20-22 cm.In una ciotola grande, mescola la farina, lo zucchero, il cacao in polvere e il sale.
1. In un'altra ciotola, sbatti le uova con l'olio, il latticello, l'estratto di vaniglia e il colorante alimentare rosso (circa due cucchiai). Aggiungi gli ingredienti liquidi agli ingredienti secchi e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
2. In una tazza piccola, mescola il bicarbonato di sodio e l'aceto fino a formare una schiuma e aggiungi immediatamente all'impasto, mescolando bene.Dividi l'impasto equamente tra le due teglie preparate e livellalo con una spatola.
3. Inforna per circa 25-30 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti inserito nel centro esce pulito.Lascia raffreddare le torte nelle teglie per qualche minuto, poi trasferiscile su una griglia per raffreddare completamente.
4. Puoi passare ora alla crema al formaggio: In una ciotola grande, sbatti il formaggio spalmabile e il burro fino a ottenere una consistenza cremosa.Aggiungi lo zucchero a velo e l'estratto di vaniglia e continua a sbattere fino a ottenere una crema liscia e soffice.
5. Una volta che le torte sono completamente raffreddate, taglia eventualmente la parte superiore delle torte per renderle piatte.Metti una delle torte su un piatto da portata e spalma uno strato di crema al formaggio sulla parte superiore.
6. Sovrapponi la seconda torta e spalma il resto della crema al formaggio sulla parte superiore e i lati della torta.Decora a piacere con briciole di torta, scaglie di cioccolato o altri decori, come frutti rossi.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 02 mag 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.