Ravioli dolci


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Un desert delizioso e sorprendente fatto da ravioli dolci ripieni di marmellata e mascarpone!
Ingredienti
- Farina tipo 00200 g
- Marmellata125 g
- Mascarpone50 g
- Uova2 pz (120 g)
- Zucchero a veloq.b.
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. Preparare la pasta: Disporre la farina a fontana su una superficie di lavoro pulita. Rompere le uova al centro della fontana e aggiungere un pizzico di sale. Con una forchetta, iniziare a sbattere le uova incorporando gradualmente la farina finché non si forma un impasto. Impastare energicamente l'impasto con le mani fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Avvolgere l'impasto in pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
1. Preparare il ripieno: In una ciotola, mescolare la marmellata con il formaggio fresco fino a ottenere un composto omogeneo. Assaggiare e aggiungere zucchero a velo se si desidera un ripieno più dolce.
2. Stendi la pasta con l'aiuto di una macchina della pasta o un martarello e ricava dei dischetti. Aiutati con della farina per evitare che i dischi si attacchino. Riempi i dischi e sigillali andando a sovrapporre l'impasto come mostrato nell'immagine.
3. Porta a ebollizione una pentola d'acqua leggermente salata. Cuoci i ravioli in acqua bollente per circa 3-4 minuti o fino a quando non vengono a galla e la pasta è cotta. Scolali con delicatezza usando un mestolo forato. Spolvera i ravioli con dello zucchero a velo, se desideri, per aggiungere un tocco di dolcezza extra. Servi caldi e goditi i deliziosi ravioli dolci alla marmellata!
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 12 apr 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.