Pretzel


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Lievitazione
I pretzel sono morbidi e dorati panini salati dalla tradizione tedesca, con la loro tipica forma intrecciata e una crosta croccante salata, ideali come snack o accompagnamento.
Ingredienti
- Farina Manitoba500 g
- Acqua300 ml
- Bicarbonato di sodio100 g
- Burro25 g
- Lievito di birra in polvere7 g
- Sale fine1 cucchiaino
- Zucchero semolato1 cucchiaino
- Uova1 pz (60 g)
Procedimento
0. In una ciotola grande, sciogli il lievito e lo zucchero nell'acqua tiepida e lascia riposare per circa 5 minuti fino a che non comincia a schiumare.
Aggiungi la farina, il sale e il burro. Impasta fino a ottenere un composto liscio ed elastico, circa 7-10 minuti. Puoi impastare a mano o con un impastatrice.
1. Metti l'impasto in una ciotola unta d'olio, copri con un telo e lascia lievitare in un luogo caldo per un'ora o finché non raddoppia di volume.
2. Prendi l'impasto lievitato e divídilo in 12 pezzi uguali. Rotola ogni pezzo in un lungo cordone e forma un pretzel. Per fare ciò, dai al cordone una forma di U rovesciato, incrocia le estremità e premile sulla parte inferiore dell'U per fissarle.
3. Porta a ebollizione l'acqua con il bicarbonato di sodio. Bolla ogni pretzel per 30 secondi per parte, quindi estraili con una schiumarola e disponili su una teglia rivestita di carta da forno.
4. Preriscalda il forno a 220°C.
Spennella i pretzel con l'uovo battuto e cospargili di sale grosso.
Cuoci nel forno preriscaldato per 12-14 minuti o finché non sono dorati.
5. Servi i pretzel caldi o a temperatura ambiente. Sono ottimi da soli o accompagnati da salse come senape o formaggio fuso.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 07 mag 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.