Polpette di sarde


paolo_turati
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Sarde fresche trasformate in polpette profumate, con erbe aromatiche e un tocco di pane, fritte o al forno per un morso ricco di mare e gusto.Polpette di sarde
Ingredienti
- Sardina500 g
- Farina tipo 00100 g
- Uva passa80 g
- Cipollotto50 g
- Limone2 pz (170 g)
- Prezzemoloq.b.
- Capperi sotto saleq.b.
- Pepe neroq.b.
- Sale fineq.b.
- Pinoliq.b.
Procedimento
0. Pulite le sarde, eliminando le teste e le interiora, tritatele grossolanamente e mescolate con sale, pepe, prezzemolo, uvetta, pinoli e la buccia grattugiata di un limone.
1. Dopo aver accuratamente passato le polpettine sulla semola di grano, disponetele su una teglia antiaderente rivestita di carta da forno e lasciate cuocere in forno a 200°C per circa 8 min.
2. Servite calde o fredde con quarti di limone. Accompagnate con pesto di capperi e insalatine di stagione.
3. Per il pesto: dissalate i capperi e frullateli con olio extravergine d’oliva, succo di limone, pinoli, prezzemolo, curcuma e pepe nero, regolate la consistenza con acqua fredda o qualche cubetto di ghiaccio.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 13 dic 2023
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.