Polpette di carne e purè di patate


alice96
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Gustose polpette di carne servite con un morbido purè di patate: un piatto classico, semplice e confortante per tutta la famiglia. Facile e delizioso!
Ingredienti
- Patate gialle800 g
- Pasta di salsiccia250 g
- Macinato di manzo250 g
- Latte intero100 ml
- Pangrattato50 g
- Parmigiano reggiano DOP50 g
- Burro40 g
- Uova1 pz (60 g)
- Olio EVOq.b.
- Noce moscataq.b.
- Aglioq.b.
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. In una ciotola grande, unisci la carne macinata di manzo e quella di maiale. Aggiungi l’uovo, il parmigiano grattugiato, il pangrattato, l’aglio tritato finemente (se ti piace), il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
1. Con le mani leggermente inumidite, preleva piccole porzioni di impasto e forma delle polpette di circa 3-4 cm di diametro.
2. Scalda un filo d’olio in una padella ampia e rosola le polpette su tutti i lati fino a che non risultano ben dorate (circa 8-10 minuti). Se preferisci, puoi aggiungere la passata di pomodoro e lasciar cuocere a fuoco basso per altri 10 minuti, così da ottenere una leggera salsa che darà ulteriore sapore alle polpette.
3. Sbuccia le patate e tagliale a pezzi uniformi. Lessale in abbondante acqua salata per circa 15-20 minuti, finché non saranno morbide.
4. Scola le patate e schiacciale con uno schiacciapatate o una forchetta. Aggiungi il burro e il latte caldo a poco a poco, mescolando fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa. Aggiusta di sale e, se ti piace, aggiungi un pizzico di noce moscata per un tocco aromatico.
5. Servi le polpette calde accompagnate da una generosa porzione di purè di patate. Puoi guarnire con una foglia di prezzemolo fresco o un filo d’olio extravergine di oliva per un tocco finale.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 09 set 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.