Polpette al cumino e dragoncello in sugo

Immagine Ricetta

flavio_campaniolo

Tempo preparazione

Orologio15 minuti

Difficoltà

OrologioMedia

Tempo cottura

Orologio30 minuti

Porzioni

Porzioni4

Polpette morbide al cumino e dragoncello cotte in sugo di pomodoro, aglio e prezzemolo. Un secondo speziato, semplice e profumato da servire anche in ciotoline. #polpette #secondipiatti #cucinaspeziata #cucinaitaliana #ricettefacili #senzaglutine #cucinacasalinga #cucinamediterranea #comfortfood #sugo #pomodoro #cumino #dragoncello #ricettasemplice #foodlover #homemade #mealprep

Ingredienti

Procedimento

  • 0. In una ciotola capiente, unisci la carne, il pane ammollato e strizzato (o il pangrattato con il latte), l’uovo, cumino, dragoncello, sale e pepe. Lavora con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. Se hai tempo, lascia riposare in frigo per 15 minuti: si compatteranno meglio.
  • 1. Con le mani umide o un dosatore da gelato piccolo, forma delle polpette grandi quanto una noce. Se vuoi servirle in versione aperitivo, puoi farle più piccole.
  • 2. In una padella larga, scalda un filo d’olio e rosola le polpette su tutti i lati a fuoco medio-alto finché sono ben dorate. Non devono essere cotte internamente: finiremo la cottura nel sugo. Metti da parte.
  • 3. Nella stessa padella, aggiungi un filo d’olio se necessario, l’aglio schiacciato e lascialo imbiondire. Versa i pomodori pelati schiacciandoli leggermente con una forchetta. Aggiusta di sale e pepe. Aggiungi metà del prezzemolo.
  • 4. Rimetti le polpette nella padella, copri con coperchio e lascia cuocere a fuoco dolce per 20–25 minuti, girando delicatamente a metà cottura. Il sugo si deve addensare e insaporire.
  • 5. Servi le polpette ben calde, con il sugo, guarnite con il resto del prezzemolo fresco tritato. Per una presentazione originale, porziona 3 polpettine in piccole ciotoline di ceramica, con cucchiaino di sugo e fogliolina verde in cima.
  • 6. Puoi usare anche carne di pollo o tacchino per una variante più leggera. Il dragoncello fresco ha un gusto più delicato: se lo trovi, usalo senza timore. Per un sugo più corposo, aggiungi un cucchiaino di concentrato di pomodoro nella fase iniziale.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 02 giu 2025