Poké bowl con riso venere, gamberi e zucchine


karo_lina_barbosa
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Un'idea per una cena bilanciata e gustosa. Il riso venere, con il suo aroma inconfondibile e la sua leggera nota di nocciola, fa da base perfetta per gamberi scottati dal sapore dolce e intenso. Le zucchine, leggermente croccanti, aggiungono freschezza e contrasto, mentre la feta, con la sua sapidità avvolgente, lega tutti gli ingredienti in un equilibrio perfetto.
Ingredienti
- Gamberi200 g
- Riso Venere160 g
- Feta80 g
- Salsa di soia2 cucchiai
- Olio EVO1 cucchiaio
- Zucchine1 pz (200 g)
- Pepe neroq.b.
- Limeq.b.
Procedimento
0. Sciacqua bene il riso sotto acqua corrente per eliminare eventuali impurità, poi cuocilo in abbondante acqua salata per il tempo di cottura indicato sulla confezione, o fino a quando risulta tenero ma ancora leggermente al dente. Scolalo, condiscilo con un filo d’olio e lascialo intiepidire. Il suo colore scuro e il profumo tostato saranno la base perfetta della tua poké.
1. Scalda una padella antiaderente con un filo d’olio e, quando è ben calda, aggiungi i gamberi. Falli rosolare per 3 minuti, rigirandoli fino a quando diventano appena dorati e succosi. Aggiungi un cucchiaio di salsa di soia per esaltare il loro sapore e spegni il fuoco.
2. Nella stessa padella, senza aggiungere altro olio, versa le zucchine tagliate a bastoncini e falle saltare a fiamma viva per 2 minuti, giusto il tempo di renderle dorate all’esterno ma ancora croccanti dentro.
3. Dividi il riso venere nelle ciotole e disponi sopra i gamberi scottati, le zucchine croccanti e la feta sbriciolata. Cospargi il tutto con una spruzzata di lime e una spolverata di pepe nero.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 08 mar 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.