Plumcake con farina di amaranto, cacao e pere

Immagine Ricetta

gourmet

Tempo preparazione

Orologio15 minuti

Difficoltà

OrologioMedia

Tempo cottura

Orologio45 minuti

Porzioni

Porzioni6

Plumcake con farina di amaranto, pere intere e cacao amaro (senza glutine). Una ricetta rustica e spettacolare, con ingredienti naturali e ricchi di nutrienti. #plumcakeSenzaGlutine #plumcake #dolce #farinaAmaranto.

Ingredienti

Procedimento

  • 0. Imposta il forno a 180°C statico. Rivesti lo stampo da plumcake con carta forno.
  • 1. Lava e pela le pere, lasciandole intere e con il picciolo, solo togliendo eventualmente il fondo per pareggiarlo. Non togliere il torsolo per ottenere l’effetto visivo sorprendente al taglio.
  • 2. In una ciotola, setaccia farina di amaranto, farina di mandorle, cacao, lievito, sale e cannella. Mescola bene.
  • 3. In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero finché diventano spumose. Aggiungi a filo l’olio e poi il latte vegetale.
  • 4. Versa i liquidi negli ingredienti secchi. Mescola con una spatola fino ad ottenere un impasto omogeneo ma non troppo liquido.
  • 5. Versa metà dell’impasto nello stampo. Posiziona delicatamente le pere in piedi, ben allineate. Copri con il resto dell’impasto, lasciando scoperti i piccioli.
  • 6. Inforna a 180°C per circa 45-50 minuti. Verifica la cottura con uno stecchino inserito ai lati (non nelle pere). Deve uscire asciutto.
  • 7. Lascia raffreddare completamente prima di sformarlo. Tagliandolo, otterrai fette con la pera intera al centro: un vero colpo d’occhio!
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 04 giu 2025