Pizzette con Lievito Madre


flavio_campaniolo
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Lievitazione
Pizzette soffici, profumate, con il gusto autentico del pane fatto in casa, impreziosite da un topping classico che non stanca mai. L’impasto con licoli le rende leggere e saporite, perfette anche per chi cerca digeribilità. #pizzette #licoli #lievitomadre #lievitonaturale #fattoincasa #impastare #pizzalovers #homebaking #pizzahomemade #snacktime #merendasalata #antipasti #aperitivo #comfortfood #italianfood
Ingredienti
- Farina tipo 0500 g
- Acqua270 ml
- Passata di pomodoro200 ml
- Mozzarella200 g
- Li.co.li. (Lievito)150 g
- Olio EVO25 ml
- Sale fine10 g
- Zucchero semolato5 g
- Origano seccoq.b.
Procedimento
0. Assicurati che il licoli sia rinfrescato 4–6 ore prima e raddoppiato di volume, con un bel profumo acidulo e bollicine visibili. Deve essere al picco della sua attività.
1. In una ciotola o planetaria, unisci il licoli con circa 200 g di acqua e scioglilo. Aggiungi gradualmente la farina e inizia a impastare. Aggiungi il resto dell’acqua a filo, lasciando da parte 10–20 g se l’impasto risulta troppo morbido. Quando l’impasto prende forma, unisci lo zucchero, poi il sale e infine l’olio a filo. Impasta per 12–15 minuti (a mano o in planetaria) fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
2. Copri l’impasto con pellicola o un canovaccio umido e lascialo lievitare a 22–24°C fino al raddoppio (circa 6–8 ore). Se fa caldo (estate), controlla dopo 5–6 ore.
3. Rovescia l’impasto su un piano infarinato e stendilo a 1–1,5 cm di spessore. Con un coppapasta da 6–7 cm (o un bicchiere), ricava le pizzette e adagiale su teglie coperte di carta forno. Copri con un canovaccio e lascia lievitare 1 ora.
4. Mescola la passata con un pizzico di sale, un filo d’olio e origano a piacere. Taglia la mozzarella a cubetti piccoli e scolala molto bene (puoi passarla in frigo su carta assorbente per un’ora).
5. Preriscalda il forno a 220°C statico. Condisci ogni pizzetta con un cucchiaino di passata. Inforna per 10–12 minuti nella parte medio-bassa. Aggiungi la mozzarella e inforna ancora per 2–3 minuti, giusto il tempo che fonda.
6. Se vuoi pizzette più alte, lascia lievitare le palline già porzionate un po’ più a lungo. Per una base croccante, spennella le pizzette con olio prima della prima cottura. Puoi congelarle da cotte, poi scaldarle in forno per 6–8 minuti a 180°C. Varianti: olive, prosciutto cotto (dopo cottura), cipolla stufata, acciughe.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 04 ago 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.