Pierogi Polacchi

Immagine Ricetta

gourmet

Tempo preparazione

Orologio1 ora

Difficoltà

OrologioDifficile

Tempo cottura

Orologio10 minuti

Porzioni

Porzioni4

Riposo

Orologio30 minuti

I pierogi sono #ravioli tipici della cucina polacca, apprezzati anche in altre regioni dell'Europa centrale e orientale. La loro forma a mezzaluna racchiude una varietà di ripieni, sia dolci che salati. Ecco come preparare i tradizionali pierogi con ripieno di patate e ricotta.

Ingredienti

Procedimento

  • 0. In una ciotola, mescola la farina con il sale.​ Aggiungi l'uovo intero, il tuorlo e l'acqua. Mescola fino a ottenere un composto grezzo.​ Trasferisci l'impasto su una superficie infarinata e lavoralo per circa 10 minuti, fino a renderlo liscio ed elastico.​
  • 1. Avvolgi l'impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
  • 2. Sbuccia le patate, tagliale a cubetti e lessale in acqua salata bollente per circa 25 minuti, fino a renderle tenere. Scolale e schiacciale in una ciotola.​ Trita finemente le cipolle e falle rosolare in una padella con il burro fuso per circa 10-12 minuti, fino a renderle morbide e dorate.​ Mescola le patate schiacciate con le cipolle rosolate e la ricotta. Aggiusta di sale e pepe. Lascia raffreddare il ripieno e, se possibile, riponilo in frigorifero per un'ora.
  • 3. Riprendi l'impasto, dividilo in 4 parti e stendilo con un matterello o una macchina per la pasta fino a ottenere uno spessore di circa 2 mm.​ Con un coppapasta del diametro di 8 cm, ricava dei dischi dall'impasto.
  • 4. Posiziona circa 20 g di ripieno al centro di ogni disco. Richiudi a mezzaluna, premendo bene sui bordi per sigillare. Puoi utilizzare i rebbi di una forchetta per assicurare una chiusura più sicura.
  • 5. Porta a ebollizione una pentola capiente con acqua salata.​ Cuoci i pierogi in lotti, per circa 5 minuti, fino a quando salgono in superficie.​
  • 6. Nel frattempo, sciogli il burro in una padella capiente.​ Scola i pierogi e trasferiscili nella padella con il burro fuso. Lasciali saltare per un paio di minuti, aggiungendo, se necessario, un po' di acqua di cottura. Servi i pierogi caldi, guarniti con panna acida e cosparsi di erba cipollina tritata.
  • 7. I pierogi possono essere conservati in frigorifero per 2 giorni, in un contenitore ermetico.​ È possibile congelarli prima della cottura; in questo caso, cuocili direttamente da congelati.​ Se preferisci, puoi condire i pierogi con cipolla stufata nel burro al posto della panna acida.​
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 31 mar 2025