Pesto ligure


karo_lina_barbosa
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Un’esplosione di freschezza con il profumo intenso del basilico, pinoli e parmigiano, la pasta al pesto ligure è un viaggio nei sapori del Mediterraneo!
Ingredienti
- Olio EVO100 ml
- Parmigiano reggiano DOP50 g
- Basilico50 g
- Aglio1 spicchio
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. Prima di tutto pulire le foglie di basilico con un panno. Non lavatele, non stropicciatele, ogni venatura nera nelle foglie, può compromettere il gusto e il colore del pesto.
1. Pestate l'aglio sbucciati con un pizzico di sale. Aggiungete quindi il basilico. Pestate il basilico delicatamente:
2. Pestate fino ad ottenere un composto dal colore verde scuro e liquoroso. A questo punto aggiungete i pinoli e pestateli nel mortaio.
3. Quando il composto è ben amalgamato aggiungete i formaggio alternandoli con un filo d’olio, pestate e continuate ad alternare formaggio e olio. Il composto finale dovrà avere la tipica consistenza granulosa e cremosa.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 26 nov 2023
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.