Pesto di basilico e pomodori secchi

Immagine Ricetta

gourmet

Tempo preparazione

Orologio15 minuti

Difficoltà

OrologioFuori sede

Tempo cottura

Orologio0 minuti

Porzioni

Porzioni4

I pomodori secchi aggiungeranno un sapore più intenso e leggermente dolce al pesto, che si abbina molto bene con il basilico e i pistacchi.

Ingredienti

Procedimento

  • 0. Lava bene le foglie di basilico e asciugale delicatamente. Trita grossolanamente i pistacchi. Se i pomodori secchi sono molto duri, ammollali in acqua tiepida per 10-15 minuti, poi scolali e strizzali leggermente.
  • 1. In un mixer, aggiungi le foglie di basilico, i pistacchi, i pomodori secchi e l’aglio (se lo usi). Inizia a frullare a bassa velocità, aggiungendo gradualmente l'olio d'oliva a filo. Se il pesto risulta troppo denso, aggiungi 2-3 cucchiai di acqua fino a ottenere la consistenza desiderata.
  • 2. Aggiusta di sale e pepe a piacere. Se desideri, aggiungi qualche goccia di succo di limone per un tocco di acidità.
  • 3. Il pesto è pronto per essere utilizzato! Puoi usarlo per condire la pasta, su bruschette o come salsa per insalate e verdure. Conserva il pesto in un barattolo di vetro, coprendo la superficie con un filo d'olio, e riponilo in frigorifero. Si mantiene bene per alcuni giorni.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 10 ago 2024