Pesto alla trapanese


annalisa_sanci
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Il pesto alla trapanese unisce mandorle, pomodori freschi e basilico in un’esplosione di gusto siciliano, perfetto per arricchire ogni piatto di pasta!
Ingredienti
- Pomodori pelati250 g
- Basilico50 g
- Mandorle50 g
- Pecorino20 g
- Aglio1 spicchio
- Olio EVOq.b.
- Pepe neroq.b.
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. Prima di tutto fate bollire in un pentolino dell’acqua, aggiungete le mandorle e cuocete per circa tre minuti. Poi scolate e sbucciate le mandorle tenendo una mandorla tra il pollice e l’indice, sfregate con forza, la buccia sfilerà velocemente.
1. Spremete i pomodori pelati facendo uscire fuori tutta l’acqua e i semi, ponete da parte, grattugiate il pecorino e pulite il basilico fresco senza bagnarlo.
2. A questo punto servitevi di mortaio e pestate con un pestello lentamente e senza strisciare prima le mandorle, poi pomodori, poi aglio e basilico a colpi decisi fino ad ottenere un composto corposo. Se invece non avete gli strumenti, utilizzate un mixer piccolo con lame e azionate la funzione “pulse” a poco a poco
3. Solo infine ( in qualunque modo lo abbiate realizzato) aggiungete il pecorino e un filo d’olio, dosando bene la corposità! Salate ed eventualmente aggiungete se gradite un pizzico di pepe!
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 27 nov 2023
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.