Pesche al forno


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Le pesche al forno ripiene di ricotta sono un dessert semplice ma raffinato, perfetto per chi cerca un dolce leggero e naturale. Il contrasto tra la dolcezza della pesca, la cremosità della ricotta e il croccante delle noci rende questo piatto irresistibile. La guarnizione di miele aggiunge un tocco di lusso, mentre il cioccolato fondente nella variante offre una golosa sorpresa.
Ingredienti
- Ricotta vaccina200 g
- Noci50 g
- Pesche4 pz (600 g)
- Miele2 cucchiai
- Cioccolato fondenteq.b.
- Cannella in polvereq.b.
Procedimento
0. Preriscalda il forno a 180°C.Lava e asciuga bene le pesche, poi tagliale a metà e rimuovi il nocciolo. Disponi le pesche su una teglia da forno con il lato tagliato rivolto verso l'alto.
1. In una ciotola, mescola la ricotta con il miele, lo zucchero (se usato), l'estratto di vaniglia o la scorza di limone. Amalgama bene fino a ottenere una crema liscia.Se vuoi fare una variante con il cioccolato, puoi aggiungere un po' di crema di nocciole o cioccolato fuso alla ricotta, mescolando leggermente per creare delle venature di cioccolato.
2. Con l'aiuto di un cucchiaio, riempi ogni metà pesca con la crema di ricotta preparata. Aggiungi una spolverata di cannella (se gradita) e, se preferisci, una piccola quantità di crema di nocciole o cioccolato sopra la ricotta per decorare.
3. Inforna le pesche ripiene per circa 15-20 minuti, o finché le pesche non diventano morbide e la ricotta leggermente dorata.
4. Una volta sfornate, lascia raffreddare leggermente le pesche e poi guarnisci con una spolverata di noci tritate. Aggiungi un filo di miele su ogni pesca per una dolcezza extra.
5. Servi le pesche tiepide, magari accompagnate da una tazza di tè o caffè, come mostrato nell'immagine.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 09 set 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.