Scopri la ricetta leggera e gustosa delle patate bravas cotte in friggitrice ad aria, un piatto croccante fuori e morbido dentro, perfetto per ogni occasione. Sbollentare le patate per pochi minuti prima di cuocerle in friggitrice ad aria le rende irresistibilmente croccanti, mentre la salsa brava con paprika piccante e passata di pomodoro dona un sapore deciso e avvolgente. Questo piatto è un’ottima alternativa alle classiche patate fritte, ma con un contenuto di grassi molto ridotto, perfetto per chi vuole gustare una pietanza sana senza rinunciare al sapore.
Ingredienti
Patate gialle
600 g
Passata di pomodoro
200 ml
Olio EVO
4 cucchiai
Paprika dolce
2 cucchiaini
Aglio
1 spicchio
Cipolla dorata
1 pz (150 g)
Aceto di vino rosso
1 cucchiaio
Zucchero semolato
1 cucchiaino
Prezzemolo
q.b.
Sale fine
q.b.
Pepe nero
q.b.
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
Carboidrati
Proteine
Grassi
Calorie
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri
fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione.
Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi
specifici.
Procedimento
0. Lava e sbuccia le patate, quindi tagliale a cubetti di circa 2 cm per lato. Puoi scegliere se lasciare la buccia per un tocco rustico, ma è importante che i pezzi siano uniformi per garantire una cottura omogenea.
1. Sbollenta le patate in acqua salata per circa 7 minuti, fino a che non sono appena morbide. Questo passaggio aiuta a rendere le patate più morbide all’interno, ma permette comunque di ottenere una crosticina croccante durante la cottura finale. Scola bene le patate e asciugale con un panno o della carta assorbente.
2. In una ciotola, mescola le patate sbollentate con l’olio d’oliva, la paprika dolce, sale, pepe e prezzemolo (se lo desideri). Assicurati che tutte le patate siano ben condite.
3. Preriscalda la friggitrice ad aria a 200°C per 5 minuti.
4. Metti le patate nel cestello della friggitrice ad aria, facendo attenzione a non sovraccaricarlo per permettere una cottura uniforme. Cuoci per circa 20-25 minuti, girando le patate a metà cottura. Le patate saranno pronte quando saranno dorate e croccanti all’esterno, ma morbide dentro.
5. In un pentolino, riscalda l’olio d’oliva e soffriggi la cipolla e l’aglio tritati per 3-4 minuti, finché non diventano morbidi e trasparenti. Aggiungi la paprika piccante e mescola bene per un minuto, poi unisci la passata di pomodoro, l’aceto di vino rosso, il cucchiaino di zucchero (se lo usi) e aggiusta di sale e pepe.
6. Lascia cuocere a fuoco lento per 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché la salsa non si addensa e i sapori si amalgamano bene.
7. Una volta cotte, trasferisci le patate bravas su un piatto da portata e versaci sopra la salsa brava calda.
Servi subito come antipasto o contorno, magari accompagnato da una bevanda fresca per bilanciare il piccante della salsa.
Commenti
Non ci sono ancora commenti
Sous Chef
Vuoi personalizzare questa ricetta con varianti creative o scoprire il vino perfetto da abbinare? Chiedi al nostro Sous Chef! Ti guiderà con consigli su misura per rendere il tuo piatto davvero unico.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.