Pasta fatta a mano con sugo di pomodoro


annalisa_sanci
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Pasta fatta a mano con sugo di pomodoro: il piacere della tradizione in ogni morso, con un sugo semplice che profuma di casa e domeniche in famiglia.
Ingredienti
- Farina tipo 00300 g
- Passata di pomodoro300 ml
- Uova3 pz (180 g)
- Aglio1 spicchio
- Olio EVOq.b.
- Sale fineq.b.
- Parmigiano reggiano DOPq.b.
Procedimento
0. In una terrina disponete la farina a vulcano e fate un buco al centro
1. Rompete dunque le uova al centro della terrina ed impastate energicamente. Dopo una decina di minuti avvolgete in una pellicola trasparente e fare riposare per 30 minuti
2. Nel frattempo potete procedere alla preparazione del sugo. Basterà schiacciare l'aglio e rosolarlo in padella con un filo d'olio. Aggiungete dunque la passata di pomodoro ed una presa di sale.
3. Trascorsi i 30 minuti stendete la pasta, con l'aiuto di un mattarello o di un tirapasta. Scegliete dunque il formato che più desiderate e tagliate la sfoglia.
4. Immergete la pasta in acqua bollente salata. A seconda dello spessore ci vorranno dai 2 ai 5 minuti di cottura. Una volta cotta, aggiungete la pasta alla padella dove avete cotto il sugo e mantecate a fuoco spento con un po' di parmigiano.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 25 nov 2023
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.