Pasta all'arrabbiata


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
La pasta all'arrabbiata è un piatto classico della cucina romana, noto per il suo sapore piccante e semplice.
Ingredienti
- Pomodori pelati400 g
- Pasta di grano duro320 g
- Olio EVO2 cucchiai
- Aglio2 spicchi
- Peperoncinoq.b.
- Prezzemoloq.b.
- Basilicoq.b.
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. Scalda l'olio in una padella grande. Aggiungi l'aglio e il peperoncino. Soffriggi su fuoco medio-basso fino a che l'aglio non diventa dorato. Attenzione a non bruciarlo.
Aggiungi i pomodori pelati. Se usi pomodori freschi, pelali, rimuovi i semi e tagliali a cubetti prima di aggiungerli. Schiaccia i pomodori nella padella per romperli meglio.
1. Cuoci a fuoco medio per circa 15-20 minuti, o fino a quando il sugo non si è addensato. Aggiungi sale a piacere.
2. Mentre il sugo cuoce, porta a ebollizione una pentola di acqua salata. Cuoci la pasta secondo le indicazioni sulla confezione fino a quando non è al dente.
Scola la pasta, riservando un po' d'acqua di cottura.
3. Aggiungi la pasta al sugo di pomodoro nella padella. Mescola bene per amalgamare il tutto, aggiungendo un po' dell'acqua di cottura riservata se necessario per rendere il sugo più cremoso.
Se ti piace, aggiungi il prezzemolo tritato e mescola ancora per un minuto.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 06 mag 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.