Paparot


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
La paparot è una zuppa tradizionale del Friuli, a base di spinaci e polenta. Ecco come prepararla utilizzando un robot da cucina per facilitare il processo.
Ingredienti
- Brodo (vegetale)1 L
- Spinaci (freschi)600 g
- Polenta gialla150 g
- Cipolla bianca1 pz (150 g)
- Aglio1 spicchio
- Olio EVOq.b.
- Pepe neroq.b.
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. Preparazione delle verdure: Pulisci gli spinaci rimuovendo le parti dure. Se usi il robot da cucina, puoi utilizzarlo per tritare grossolanamente le verdure a foglia. Trita la cipolla e l'aglio utilizzando il robot da cucina.
1. Cottura: In una grande pentola, riscalda un filo d'olio e soffriggi la cipolla e l'aglio tritati fino a che non diventano trasparenti. Aggiungi gli spinaci tritati e cuoci per alcuni minuti fino a che non si riducono. Versa il brodo vegetale e porta a ebollizione.
2. Preparazione della polenta: A ebollizione raggiunta, aggiungi lentamente la polenta istantanea, mescolando continuamente con una frusta o con il robot da cucina impostato su una velocità bassa per evitare grumi. Lascia cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti, continuando a mescolare finché la polenta non si addensa.
3. Condimento finale: Assaggia e aggiusta di sale e pepe. Lascia che la zuppa riposi per qualche minuto prima di servire per far sì che i sapori si fondano bene.
4. Servizio: Servi la paparot calda, magari con un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo e una spolverata di formaggio grattugiato, se desiderato.
5. Suggerimenti:
La consistenza della zuppa può variare a seconda dei gusti personali; aggiungi più brodo per una zuppa più liquida o meno per una consistenza più densa. Questa zuppa è ottima anche il giorno seguente, quando i sapori hanno avuto modo di amalgamarsi ulteriormente.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 03 mag 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.