Pannocchie grigliate


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Queste pannocchie grigliate sono prima bollite per ottenere chicchi più teneri, poi grigliate per un sapore affumicato e arricchite con una glassa piccante che bilancia dolcezza e spezie. Perfette come contorno o snack estivo, ogni morso offre una combinazione di morbidezza e croccantezza, con la glassa che si caramella perfettamente sulla griglia.
Ingredienti
- Pannocchia fresca4 pz (700 g)
- Burro4 cucchiaini
- Paprika affumincata1 cucchiaino
- Peperoncino in polvere1 cucchiaino
- Salsa barbecue1 cucchiaio
- Zucchero di canna1 cucchiaio
- Erba cipollinaq.b.
- Limeq.b.
Procedimento
0. Porta a ebollizione una pentola capiente d'acqua. Aggiungi un pizzico di sale e le pannocchie. Fai bollire per 5 minuti per ammorbidirle leggermente.
1. Dopo la bollitura, scolale bene e spennellale con il burro fuso da ogni lato.
2. In una ciotola, mescola la paprika affumicata, il peperoncino in polvere, lo zucchero di canna, il succo di lime e la salsa BBQ (se utilizzata). Aggiusta di sale e pepe.
3. Posiziona le pannocchie su una griglia preriscaldata (a fuoco medio-alto) o su una padella grigliata. Gira le pannocchie ogni 2-3 minuti fino a ottenere un aspetto leggermente carbonizzato, per circa 6-8 minuti.
4. Quando le pannocchie sono quasi pronte, spennellale con la glassa piccante preparata. Lascia che la glassa caramelli per altri 2-3 minuti.
5. Rimuovi le pannocchie dalla griglia, spennella con altra glassa se desideri più intensità, e guarnisci con erba cipollina o coriandolo tritato. Servi subito con una fetta di lime a lato.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 16 set 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.