Panna cotta all'erba luigia


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Riposo
Questa panna cotta aromatizzata all'erba Luigia è un dessert delicato e rinfrescante, perfetto per concludere un pasto in modo elegante e aromatico.
Ingredienti
- Panna fresca500 ml
- Latte intero100 ml
- Zucchero semolato80 g
- Erba luigia25 g
- Gelatina in fogli8 g
- Baccello di vaniglia1 pz
Procedimento
0. Mettere i fogli di gelatina in una ciotola con acqua fredda e lasciarli in ammollo per circa 10 minuti, fino a quando si saranno ammorbiditi.
1. In un pentolino, versare la panna fresca, il latte e lo zucchero.
Aggiungere le foglie di erba Luigia e il baccello di vaniglia tagliato a metà per il lungo (se utilizzato).
Scaldare il composto a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, fino a quando inizia a sobbollire leggermente. Non deve bollire vigorosamente.
2. Togliere il pentolino dal fuoco e lasciare in infusione per circa 15-20 minuti, in modo che l'erba Luigia rilasci tutto il suo aroma.
Filtrare il composto per rimuovere le foglie di erba Luigia e il baccello di vaniglia.
3. La panna e il latte riscaldati permettono di estrarre gli oli essenziali aromatici dall'erba Luigia. Questo processo di infusione conferisce alla panna cotta un delicato aroma di limone.
4. Riportare il composto filtrato nel pentolino e scaldarlo nuovamente, senza farlo bollire.
Strizzare i fogli di gelatina per eliminare l'acqua in eccesso e aggiungerli al composto caldo. Mescolare bene fino a quando la gelatina sarà completamente sciolta.
5. La gelatina sciolta nel composto caldo agisce come agente addensante, dando alla panna cotta la sua caratteristica consistenza liscia e cremosa.
6. Versare la panna cotta negli stampini o nei bicchieri da dessert. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente per circa 30 minuti.
7. Coprire gli stampini con pellicola trasparente e trasferirli in frigorifero. Lasciare riposare per almeno 4 ore, o preferibilmente tutta la notte, fino a quando la panna cotta sarà completamente rassodata.
8. Per sformare la panna cotta, immergere brevemente gli stampini in acqua calda e poi capovolgerli su un piatto da dessert. In alternativa, servire la panna cotta direttamente nei bicchieri.
Guarnire con qualche foglia fresca di erba Luigia o con un filo di miele per un tocco extra.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 04 ago 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.