Panino cremoso all’uovo sodo


lillo95
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Panino cremoso con uovo sodo: albume tritato e crema di tuorlo con maionese. Goloso, pratico e perfetto per un pranzo veloce e originale. #panino #uovosodo #ricetteveloci #egglover #streetfood #uova #lunchideas #homemade #foodie #sandwich
Ingredienti
- Pane bianco150 g
- Uova2 pz (120 g)
- Maionese1 cucchiaio
- Insalata Valerianaq.b.
- Erba cipollinaq.b.
- Senape (salsa)q.b.
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. Cuoci le uova:
• Metti le uova in acqua fredda e porta a bollore.
• Cuoci per 9 minuti dal bollore per un uovo sodo perfetto.
• Raffreddale subito in acqua fredda e sgusciale
1. Dividi e lavora:
• Taglia le uova a metà e separa tuorli e albumi.
• Trita finemente gli albumi al coltello (non al mixer, devono rimanere in granella fine).
• Schiaccia i tuorli con una forchetta e mescola con la maionese (e un tocco di senape se vuoi), aggiustando di sale e pepe fino a ottenere una crema liscia e saporita.

2. Assembla il panino:
• Taglia il pane e, se ti piace, scaldalo leggermente.
• Spalma la crema di tuorli sulla base.
• Aggiungi gli albumi tritati sopra, come fosse neve.
• Completa con erba cipollina o prezzemolo, un po’ d’insalata fresca se vuoi e chiudi il panino.

3. Idee extra:
• Aggiungi una fettina di pomodoro per un tocco fresco.
• Una foglia di lattuga o rucola per dare croccantezza.
• Un pizzico di paprika affumicata o curry per variare la crema di tuorlo.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 09 lug 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.