Panino con frittata


lillo95
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Ottima idea per un pic-nic
Ingredienti
- Pane bianco200 g
- Formaggio a fette40 g
- Uova4 pz (240 g)
- Olio EVOq.b.
- Sale fineq.b.
- Maioneseq.b.
- Lattugaq.b.
- Pepe neroq.b.
Procedimento
0. In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe.
Scalda un po' di olio EVO in una padella antiaderente a fuoco medio.Versa il composto di uova nella padella e cuoci fino a quando la frittata è ben cotta da un lato. Gira la frittata con l'aiuto di un piatto o di una spatola e cuoci dall'altro lato fino a completa cottura.
1. Una volta cotta, lascia raffreddare leggermente la frittata e tagliala in 4 parti (o a misura del pane utilizzato).
2. Lava e asciuga le foglie di lattuga. Se desideri, spalma un po' di maionese su una delle fette di pane.
3. Su una fetta di pane, disponi una foglia di lattuga.
Aggiungi una porzione di frittata sopra la lattuga.
Posiziona una fetta di formaggio sopra la frittata.
Copri con un'altra fetta di pane.
4. Se preferisci il formaggio fuso, puoi riscaldare il panino in una padella antiaderente o in un tostapane per alcuni minuti, fino a quando il formaggio inizia a sciogliersi e il pane diventa dorato e croccante.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 06 mag 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.