Panettone al Barbera d'Alba

Immagine Ricetta

flavio_campaniolo

Tempo preparazione

Orologio2 ore e 30 minuti

Difficoltà

OrologioChef Stellato

Tempo cottura

Orologio45 minuti

Porzioni

Porzioni8

Lievitazione

Orologio12 ore

Prepara un panettone artigianale unico con Barbera d'Alba. Scopri tutti i segreti per un dolce morbido e profumato, perfetto per le festività natalizie. Seguendo i nostri passaggi dettagliati, otterrai un risultato di qualità da pasticceria direttamente a casa tua!

Ingredienti

Procedimento

  • 0. La ricetta è suddivisa in due fasi principali (prima e seconda impastatura) per garantire una lievitazione ottimale e un risultato impeccabile.
  • 1. Sciogliere 8 g di lievito fresco in 120 ml di latte tiepido (non superiore a 37 °C). In una ciotola capiente, setacciare 250 g di farina Manitoba e aggiungere 50 g di zucchero. Unire 2 tuorli d'uovo e il latte con il lievito sciolto. Impastare fino a ottenere un composto omogeneo.
  • 2. Aggiungere 60 g di burro morbido poco alla volta, lavorando l'impasto fino a renderlo elastico e non appiccicoso.
  • 3. Formate una palla con l'impasto, coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate lievitare in un luogo caldo (26-28 °C) per circa 2-3 ore, fino a quando il volume sarà raddoppiato.
  • 4. In una ciotola, sbatti insieme 2 tuorli d'uovo, 1 cucchiaio di miele, la scorza grattugiata dell'arancia e del limone e l'estratto di vaniglia. Metti da parte.
  • 5. Aggiungere 100 g di farina Manitoba e 80 g di zucchero al primo impasto lievitato. Impastare fino ad amalgamare il tutto.
  • 6. Versare gradualmente 80 ml di vino Barbera d'Alba, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
  • 7. Unire il tuorlo d'uovo, il miele e il mix di aromi, continuando a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
  • 8. Aggiungere 70 g di burro morbido a pezzetti, aspettando che ogni pezzetto venga assorbito prima di aggiungere il successivo.
  • 9. Aggiungere 100 g di uvetta ammollata e ben strizzata, impastando delicatamente per distribuirla uniformemente.
  • 10. Completare con un pizzico di sale e dare all'impasto una forma liscia e uniforme. Unite tutto.
  • 11. Pesate 750 g di impasto e trasferitelo nello stampo per panettone. Coprite con pellicola trasparente e lasciate lievitare in un luogo caldo (26-28 °C) per 6-8 ore, o fino a quando l'impasto raggiunge il bordo dello stampo.
  • 12. Preriscaldare il forno a 180 °C (statico). Se desiderate decorare, preparate la glassa mescolando 1 albume con 2 cucchiai di zucchero a velo. Spennellate delicatamente la superficie e decorate con mandorle e zucchero semolato.
  • 13. Cuocere il panettone per 45-50 minuti. Dopo 20 minuti, coprire con un foglio di alluminio se la superficie tende a dorarsi troppo.
  • 14. Controlla se è cotto inserendo uno stuzzicadenti lungo al centro: dovrebbe uscire asciutto.
  • 15. Una volta cotto, forare la base del panettone con due spiedini di acciaio e capovolgerlo. Lasciarlo raffreddare capovolto per almeno 6 ore per evitare che si afflosci.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 31 dic 2024