Pane in cassetta con lievito madre liquido

Immagine Ricetta

flavio_campaniolo

Tempo preparazione

Orologio20 minuti

Difficoltà

OrologioMedia

Tempo cottura

Orologio45 minuti

Porzioni

Porzioni6

Lievitazione

Orologio8 ore

Questo pane in cassetta, preparato con lievito madre liquido (licoli), unisce la forza della farina manitoba alla ricchezza della farina integrale, offrendo una mollica soffice e un sapore autentico. #paneincassetta #lievitomadre #licoli #panificazione #fattoincasa #paneintegrale #panebauletto #ricetteartigianali #pane #lievitazionenaturale

Ingredienti

Procedimento

  • 0. In una ciotola capiente, versa le due farine e tutta l'acqua prevista nella ricetta. Aggiungi il licoli attivo, che dovrà essere stato rinfrescato e aver raddoppiato il suo volume in circa 4–6 ore. Inizia a mescolare energicamente con le mani oppure con una frusta danese, fino a ottenere un impasto grezzo ma omogeneo. Continua a lavorarlo finché non si forma una prima struttura elastica: questo passaggio aiuta a sviluppare la maglia glutinica, fondamentale per sostenere la lievitazione.
  • 1. Quando l'impasto è ben amalgamato e inizia a risultare liscio, aggiungi il sale. Incorporalo massaggiandolo delicatamente nella massa. Subito dopo, aggiungi il cucchiaio d’olio di semi. Per evitare di rompere la struttura del glutine, incorpora l’olio effettuando delle pieghe in ciotola, ripiegando i lembi esterni dell’impasto verso il centro con movimenti delicati ma decisi. Continua finché l’impasto non torna compatto e leggermente più lucido.
  • 2. Trasferisci l’impasto su un piano leggermente unto o umido e procedi con 3 serie di pieghe a portafoglio, distanziate da circa 10 minuti l’una dall’altra. Ogni piega consiste nel prendere un lato dell’impasto, allungarlo delicatamente e ripiegarlo verso il centro, poi fare lo stesso con il lato opposto, come se stessi chiudendo una lettera. Questa fase rafforza l’impasto, lo rende più teso e migliora la tenuta in cottura.
  • 3. Dopo l’ultima piega, forma una palla ben chiusa, con la chiusura rivolta verso il basso. Lasciala riposare per qualche minuto, poi trasferiscila nella teglia da pane in cassetta leggermente unta, avendo cura di sistemarla bene negli angoli per una crescita regolare. Chiudi con il coperchio e lascia lievitare a temperatura ambiente (tra i 22°C e i 26°C) per 6–8 ore, o comunque finché l’impasto non sarà arrivato a circa 1 cm dal bordo. Nota: se la temperatura è più bassa, allunga i tempi; se è più alta, verifica già dopo 5 ore.
  • 4. Preriscalda il forno statico a 190°C. Una volta che l’impasto ha raggiunto il giusto sviluppo, inforna direttamente con lo stampo chiuso, posizionandolo nel ripiano centrale del forno. Cuoci per 45–50 minuti, senza mai aprire durante la cottura. Se desideri una crosta leggermente più colorita, puoi aprire il coperchio negli ultimi 5 minuti. In ogni caso, il pane sarà pronto quando la superficie sarà dorata e la teglia emetterà un suono “vuoto” se colpita leggermente con un cucchiaio.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 26 mag 2025